Slither è un film di genere Commedia, Fantascienza, Horror del 2006 diretto da James Gunn con Nathan Fillion e Elizabeth Banks. Durata: 95 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA.
La trama di Slither (2006). Una cittadina americana è infestata da una sorta di "peste" aliena che trasforma i suoi abitanti in degli zombi.
L'invasione dei lumaconi alieni Sorprende, bisogna dirlo, la presenza di questa pellicola nelle nostre sale, anche se a ben vedere la sua uscita potrebbe risultare non troppo bizzarra considerato il calderone distributivo che sta caratterizzando questa estate 2006. Di horror ce ne sono a palate, e per tutti i gusti (o disgusti pensando a film come Il custode), così certamente nei vari pacchetti distributivi riesce ad intrufolarsi anche un lavoro insolito - almeno per il nostro mercato - come Slither. Peccato in fondo innocuo e perdonabile quello di inscriverlo nel genere e proporlo semplicemente come uno dei tanti. Comunque non …
![]() |
Bill Pardy |
![]() |
Starla Grant |
![]() |
Grant Grant |
![]() |
Jack MacReady |
![]() |
Kylie Strutemyer |
![]() |
Brenda Gutierrez |
![]() |
Wally Whale |
![]() |
Margaret Hooper |
![]() |
Shelby Cunningham |
![]() |
Trevor Carpenter |
Tutte le curiosità su Slither e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Slither è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Giugno 2006 (Universal Pictures); la data di uscita originale è: 31 Marzo 2006 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in Canada.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Abbotsford, British Columbia, Canada
Cloverdale, Surrey, British Columbia, Canada
Langley, British Columbia, Canada
Surrey, British Columbia, Canada
Vancouver, British Columbia, Canada
Specifiche tecniche -
Girato in: 35 mm.
Proiettato in: 35 mm.
Rapporto immagine: 1,85 : 1.
Colore: a colori.
Formato audio: DTS, Dolby Digital e SDDS.
Lingua originale: inglese.
Attualmente Slither ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Slither e le nomination:
Slither è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 87% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 69 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10
Slither
2020 - Koch Media
Contiene 1 Ora e 36 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Slither
2020 - Koch Media
Contiene 1 Ora e 36 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Slither
2006 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 32 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La recensione del blu-ray di Slither: il cult horror del 2006 è uscito in una bella limited edition per Midnight Classics, che oltre a un reparto tecnico molto valido, sfodera una notevole quantità di extra.
Gunn gioca col genere e le più svariate citazioni abbattendo su una placida provincia americana tutto lo spirito dissacratore e indipendente del cinema con cui ha iniziato e quello degli anni Ottanta che l'ha cresciuto.
Tante proposte da brivido per contrastare l'afa: maniaci assassini, esseri striscianti e fantasmi. Ma c'è spazio anche per le due sexy bandite Hayek e Cruz ed altro ancora.