Sing Street è un film di genere Musicale, Drammatico, Commedia del 2016 diretto da John Carney con Ferdia Walsh-Peelo e Kelly Thornton. Durata: 105 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Irlanda, USA, Regno Unito.
Nella Dublino degli anni '80 la recessione costringe Cosmo ad abbandonare la sua confortevole scuola privata per trasferirsi in una pubblica, dove dovrà sopravvivere tra compagni rozzi e violenti e insegnanti ancor più rozzi. La musica salverà il ragazzo spingendolo a formare una ragtag band, a girare video musicali raffazzonati e a trovare conforto e amore nella bella Raphina.
Ci sono film che hanno un potere particolare: quello di farci riconciliare con la nostra vita. Entriamo in sala con un umore e usciamo con un umore diverso, e con la grinta e l'ottimismo che in genere si rispolverano dopo i viaggi; non tutti, solo quelli che in qualche modo ci hanno fatto crescere. Nick Hornby in Alta fedeltà diceva, per bocca del suo protagonista, una meravigliosa verità sulle proprietà lenitive della musica: che ti …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Attualmente Sing Street ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Sing Street e le nomination:
Sing Street è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 95% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 79 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.9 su 10
Sing Street
2017 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 46 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Dal sequel di Mamma mia! e A Star is Born ai trionfi di Moulin Rouge e Chicago: ripercorriamo l'evoluzione del musical hollywoodiano nel nuovo millennio.
Per gli amanti della musica è stata un'ottima annata grazie a cinema e tv che hanno regalato momenti memorabili, ecco i 10 più significativi.
È appena arrivata nelle sale italiane la nuova commedia musicale diretta da John Carney e ambientata nella Dublino del 1985, in cui un gruppo di adolescenti reagiscono alle frustrazioni della loro vita familiare e scolastica formando una band: un'appassionata apologia sul potere salvifico della musica.
Con la sua freschezza e il suo stile gioiosamente autentico, John Carney torna a descrivere personaggi accomunati da un presente difficile e da una passione viscerale per la musica. E fra cover e pezzi originali, sogniamo anche noi col giovane protagonista soluzioni coraggiose per un luminoso futuro.
Il regista di Once ha in cantiere un film musicale scritto in collaborazione con Bono Vox e The Edge degli U2.