Un documentario che esamina nel dettaglio la vita, la musica e la carriera di una leggenda dell'entertainment business.
#Sinatra di #AlexGibney è quello che dovrebbero essere tutti i doc sulle star, uno sguardo a 360 su luci ed ombre
Perché ci piace
Il regista ha a disposizione una quantità di materiale incredibile e decide di tenerlo sempre in primo piano: anche le tante interviste a familiari e amici sono soltanto audio, mentre sullo schermo rimane sempre The Voice.
Ovviamente la straordinaria voce e musica di Frank Sinatra che accompagna tutto il documentario e non stanca mai.
La vita del cantante è ricca di aneddoti ed avvenimenti curiosi, ma soprattutto è talmente radicata nella cultura popolare USA che, raccontata in un documentario, finisce con il diventare 50 anni di storia dell'intero paese.
Gibney non si tira mai indietro e affronta così anche i temi più scottanti, come il legame tra Sinatra e la Mafia.
Nonostante la grande quantità di dettagli e interventi il ritmo del racconto è sempre molto alto ed il documentario sempre appassionante.
Cosa non va
Il formato televisivo in due parti e la durata complessiva di 4 oe potrebbero scoraggiorare molti.