Shall We Dance? è un film del 2004 diretto da Peter Chelsom con Richard Gere e Jennifer Lopez. Durata: 106 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: USA.
Un contabile è annoiato dalla sua routine quotidiana, e decide di prendere lezioni di danza con una bella insegnante. Finirà per innamorarsi... della danza.
Noia danzante John Clark, avvocato di successo, conduce una vita che scorre tranquilla e rassicurante: ha una moglie che ama, due figli con cui ha un ottimo rapporto, un lavoro gratificante. Eppure, la routine sempre in agguato, unita ad una sorta di "visione" più volte …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Shall We Dance? è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 29 Ottobre 2004 (01 Distribution); la data di uscita originale è: 15 Ottobre 2004 (USA). Le riprese del film si sono svolte in Canada e USA. Ecco …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: DTS, Dolby Digital e SDDS. Lingua originale: inglese.
Attualmente Shall We Dance? ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Shall We Dance? e le nomination:
Shall We Dance? è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 47% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 47 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Sul set di Shall We Dance? ebbe luogo uno strano furto ai danni di Susan Sarandon che in seguito portò addirittura ad un omicidio.
Stasera su TV8 alle 21:30 va in onda Shall We Dance?, la commedia del 2004 con protagonisti Jennifer Lopez e Richard Gere: ecco la trama.
Un prodotto furbo e senz'anima, che mira all'emozione d'accatto con una programmatica assenza di spessore, e che non rivela altro motivo di esistenza oltre alle prevedibilmente vivaci sequenze di ballo.