Scala al paradiso è un film di genere Drammatico, Romantico del 1946 diretto da Michael Powell e Emeric Pressburger con David Niven e Kim Hunter. Durata: 104 min. Paese di produzione: Regno Unito.
La trama di Scala al paradiso (1946). Peter Carter, pilota inglese, si butta senza paracadute dal suo aereo in fiamme e si sveglia miracolosamente illeso su una spiaggia dove incontra June, ausiliaria americana di cui s'innamora. Intanto i suoi compagni, tutti morti, l'attendono nell'Aldilà dove si svolge un dibattito tra due opposte fazioni di inglesi e americani trapassati che devono decidere se prolungare o no la sua esistenza terrena.
![]() |
Peter D. Carter |
![]() |
June |
|
Bob Trubshawe |
![]() |
Angelo |
![]() |
Pilota inglese |
|
Pilota americano |
|
Tutte le curiosità su Scala al paradiso e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Scala al paradiso è stato in produzione per il periodo 2 Settembre 1945 - 2 Dicembre 1945; le riprese si sono svolte in Inghilterra.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
D&P Studios, Denham Studios, Denham, Buckinghamshire, Inghilterra, Regno Unito
Denham Studios, Denham, Buckinghamshire, Inghilterra, Regno Unito
Devon, Inghilterra, Regno Unito
Middle Street, Shere, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Saunton Sands, Devon, Inghilterra, Regno Unito
Shere, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Roma 2011 - Inserito nella sezione Occhio sul mondo | Focus - Retrospettiva 'Punks and Patriots' dell'edizione 2011 del Festival internazionale del Film di Roma.
Attualmente Scala al paradiso ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Scala al paradiso (1946)
Scala al paradiso è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 97% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Scala al paradiso
2010 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 44 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il magazine Empire ha pubblicato una top-15 delle sequenze più convincenti tra quelle realizzate con l'ausilio degli effetti speciali, e l'ha stilata con l'aiuto degli esperti del settore, chiamati a scegliere le loro preferite.