Risvegli è un film del 1990 diretto da Penny Marshall con Robert De Niro e Robin Williams. Durata: 121 min. Paese di produzione: USA.
Un medico sperimenta sui malati di encefalite letargica una terapia rivoluzionaria. Otterrà risultati prodigiosi, ma di durata limitata nel tempo.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Risvegli è: 20 Dicembre 1990 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 16 Ottobre 1989 - 16 Febbraio 1990 in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Dolby SR. Lingua originale: inglese.
Attualmente Risvegli ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Risvegli e le nomination:
Risvegli è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 81% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.8 su 10
Negli ultimi mesi della sua vita Robin Williams fu vittima di una tremenda coincidenza riguardante il farmaco utilizzato nel film Risvegli.
Il personaggio di Robin Williams nel film Risvegli è ispirato alla vera storia di un medico, il neurologo e scrittore Oliver Sacks, capace con i suoi libri di raccontare la mente umana in maniera comprensibile a tutti.
Robin Williams ruppe il naso a Robert De Niro sul set del film Risvegli: 'Il suo naso fece crack, come quando si rompono le ossa di pollo'.
Penny Marshall, la regista di Big e Risvegli, è morta lunedì all'età di 75 anni.
Grazie all'apprezzato racconto di formazione autobiografico Lady Bird, Greta Gerwig è diventata la quinta donna nella storia candidata all'Oscar per la miglior regia: dalla pionieristica nomination di Lina Wertmüller al premio per Kathryn Bigelow, un elenco delle cineaste che si sono conquistate i favori dell'Academy.