Red State è un film del 2011 diretto da Kevin Smith con Michael Parks e Dermot Mulroney. Durata: 88 min. Paese di produzione: USA.
Un gruppo di giovani disadattati si imbatte in una pericolosa setta fondamentalista che vive nel cuore degli Stati Uniti.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Le riprese del film si sono svolte nel periodo 21 Settembre 2010 - 28 Ottobre 2010 in USA. Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film: Los Angeles, California, USA
Locarno 2011 - Proiettato nella sezione "Piazza Grande" al Festival Internazionale del Film Locarno (2011).
Attualmente Red State ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Red State è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 62% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 50 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.1 su 10
Un Casey Affleck da Oscar, una Isabelle Huppert da Golden Globe, l'horror di Kevin Smith, una commedia italiana e la riscoperta di un film di Richard Linklater al centro della prima parte della nostra rubrica mensile di recensioni homevideo. E poi ancora commedie francesi, on the road italiani e direct to video da scoprire come Jayne Mansfield's Car e Harbinger Down.
Tra i premiati anche il coreano The Yellow Sea, il fantasy spagnolo Eva e il bellissimo Attack the Block, premio speciale della giuria.
Tante le pellicole francesi presentate nella giornata odierna. Leit motiv comune: l'amore tormentato. La Piazza Grande stasera ospiterà l'anteprima del truce Red State di Kevin Smith.
Si apre nel segno della spettacolarità e della fantasia la nuova edizione della kermesse svizzera che mostra una line-up più ricca del solito e in gran parte legata, in modo più o meno diretto, all'attualità.
Tra gli ospiti attese le superstar Harrison Ford, Daniel Craig e Olivia Wilde, il veterano Bruno Ganz, Claudia Cardinale, Leslie Caron, Kabir Bedi e Nicolas Winding Refn che presenterà il capolavoro Drive.