Ragtime è un film di genere Drammatico del 1981 diretto da Milos Forman con James Cagney e Brad Dourif. Durata: 155 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Ragtime (1981). Nella New York di inizio novecento impazzano il Ragtime e le tensioni sociali tra neri diventati benestanti e bianchi che non accettano il cambiamento.
![]() |
Rheinlander Waldo |
![]() |
Younger Brother |
![]() |
Evelyn Nesbit Thaw |
![]() |
Booker T. Washington |
![]() |
Willie Conklin |
![]() |
Delmas |
![]() |
Tateh |
![]() |
Coalhouse Walker Jr. |
![]() |
Madre |
![]() |
Sarah |
Tutte le curiosità su Ragtime e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
La data di uscita originale di Ragtime è: 08 Gennaio 1982 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in Inghilterra e USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Shepperton Studios, Shepperton, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
81 West Main Street, Mt. Kisco, New York, USA
Bedford, New York, USA
Block of houses, East 11th Street between Avenues A and B, New York City, New York, USA
Connecticut, USA
New Jersey, USA
New York, USA
Spring Lake, New Jersey, USA
St Luke's Place, Greenwich Village, Manhattan, New York City, New York, USA
Specifiche tecniche -
Girato in: 35 mm.
Proiettato in: 35 mm.
Rapporto immagine: 2,35 : 1.
Colore: a colori (Technicolor).
Formato audio: Stereo.
Lingua originale: inglese.
Attualmente Ragtime ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Ragtime e le nomination:
Ragtime è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 92% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 57 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Dallo sguardo acuto e irriverente sulla Cecoslovacchia degli anni Sessanta a quello lucido e caustico sull'America degli anni Settanta, passando per drammi in costume e ritratti biografici, attraversiamo l'inestimabile filmografia del grandissimo Milos Forman, scomparso il 13 aprile a ottantasei anni.
Autore controcorrente e poliedrico, capace di passare dalla satira al dramma in costume, il regista ceco Milos Forman ci ha regalato opere potenti e indimenticabili. Per celebrare i suoi ottantacinque anni, ripercorriamo alcune delle pagine più belle del cinema di Forman attraverso dieci grandi performance tratte dai suoi film.