Questi giorni è un film di genere Drammatico del 2016 diretto da Giuseppe Piccioni con Margherita Buy e Maria Roveran. Durata: 120 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Italia.
La trama di Questi giorni (2016). Quattro giovani ragazze partono per un viaggio verso Belgrado per accompagnare una di loro a incontrare una misteriosa amica e a cercare un'improbabile occasione di lavoro.
Non sono passati poi tanti anni da quando chi scrive era una di loro. Ok, sì, sono passati tanti anni, o almeno un lasso di tempo sufficiente a perdere di vista irrimediabilmente quel mistero, il mistero delle risate senza motivo delle ragazze, dell'intesa che travalica gli interessi e le aspirazioni in comune, della vita piena di possibilità e di giornate lunghissime da riempire di nuove avventure. Leggi anche: Questi giorni: il trailer del film di Giuseppe Piccioni Giuseppe Piccioni è evidentemente affascinato da questo mistero, e prova a catturarlo in Questi giorni, pellicola in concorso alla 73. Mostra del Cinema …
Leggi la recensione completa di Questi giorni (2.0 stelle su 5)
![]() |
Adria |
|
Liliana |
![]() |
Caterina |
|
Anna |
![]() |
Angela |
![]() |
Il professor Mariani |
|
Guglielmo |
|
Mina |
Attualmente Questi giorni ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Questi giorni (2016)
Questi giorni è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.0 su 10
Questi giorni
2017 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore di contenuti su 1 Disco.
Un film che ha diversi problemi a livello narrativo e attori esperti incredibilmente fuori parte, ma che vive della grazia e della freschezza delle quattro giovani protagoniste.
Il regista torna a Venezia con un road movie esistenziale che vede nel cast le giovani Marta Gastini, Caterina Le Caselle, Laura Adriani e Maria Roveran.
Grandi nomi del cinema italiano per presentare al Lido l'ultimo film di Giuseppe Piccioni, ma anche vip dello showbiz tricolore.
Il film con Margherita Buy, Marta Gastini, Sergio Rubini e Filippo Timi arriverà nelle sale il 15 settembre.
Un calendario ricchissimo, quello del Festival di Venezia 2016, che vedrà in concorso autori del calibro di Terrence Malick, Pablo Larraín, Wim Wenders, François Ozon, Denis Villeneuve e Lav Diaz, una chiusura di lusso con Denzel Washington e Chris Pratt per I magnifici 7, una nuova sezione e gli omaggi a Michael Cimino e Abbas Kiarostami.
Mel Gibson in arrivo al Lido col war movie Hacksaw Ridge. Fuori Concorso anche il western I magnifici 7. Tre italiani in concorso, Giuseppe Piccioni, Roan Johnson e i documentaristi Martina Parenti e Massimo D'Anolfi. La pattuglia italica sfiderà Denis Villeneuve, Tom Ford e i maestri Wim Wender, Emir Kusturica e Terrence Malick. In una sezione parallela l'anteprima mondiale del nuovo film di Muccino, L'estate addosso.
Nei rumor sulle possibili anticipazioni italiane sul programma si parla anche de L'estate addosso di Gabriele Muccino fuori concorso.