Quando eravamo re è un film del 1996 diretto da Leon Gast con Muhammad Ali e George Foreman. Durata: 89 min. Paese di produzione: USA.
Voleva essere la ricostruzione delle ore precedenti all'incontro per il titolo mondiale nel 1974, a Kinshasa nello Zaire, tra il campione dei massimi George Foreman e lo sfidante Mohammed Alì. Ha fiinito con l'essere un "monumento" a Mohammed Alì con riprese d'archivio, interviste fatte successivamente a George Plimpton e Norman Mailer, i più noti reporter dell'evento. Infatti gli allenamenti durarono sei settimane a causa di una ferita di Foreman e la personalità di Alì emerse al punto che il popolo dello Zaire lo ritenne il profeta di una nuova liberazione.
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Quando eravamo re è: 14 Febbraio 1997 (USA). Le riprese del film si sono svolte in Congo.
Specifiche tecniche - Girato in: 16 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Dolby e Dolby SR. Lingua originale: inglese.
Attualmente Quando eravamo re ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Quando eravamo re e le nomination:
Quando eravamo re è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 98% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 83 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.9 su 10
Riedito da Dolmen Home Video lo storico documentario che racconta l'epopea di Mohammed Alì-Cassius Clay.