Quando c'era Berlinguer è un film di genere Documentario del 2014 diretto da Walter Veltroni con Giorgio Napolitano e Richard Gardner. Durata: 117 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Italia.
Il racconto del modo in cui l'opera di Berlinguer è stata vissuta da un ragazzo di allora che non veniva da una famiglia comunista ma che guardava con grande interesse e suggestione al lavoro coraggioso di un uomo che guidava un Partito Comunista verso approdi inimmaginabili in termini di novità politiche e culturali e di consenso popolare. E'il racconto della solitudine di Berlinguer e dei suoi successi, in una chiave narrativa che ha cercato di saldare i ricordi personali dell'autore con i ricordi dei protagonisti del tempo.
Qualcuno era comunista "Qualcuno era comunista perché il cinema lo esigeva, il teatro lo esigeva, la pittura lo esigeva, la letteratura anche: lo esigevano tutti. Qualcuno era comunista perché glielo avevano detto. Qualcuno era comunista perché non gli avevano detto tutto. Qualcuno era comunista perché prima (prima, prima...) era fascista. Qualcuno era comunista perché aveva capito che la Russia andava piano, ma lontano... Qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona." Così Giorgio Gaber …
Date di uscita e riprese - Quando c'era Berlinguer è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 27 Marzo 2014 (Bim Distribuzione).
Attualmente Quando c'era Berlinguer ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Quando c'era Berlinguer e le nomination:
Quando c'era Berlinguer è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Quando c'era Berlinguer
2014 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 57 Minuti di contenuti su 1 Disco.
I rettili più combattivi della Terra arrivano su Sky Cinema 1 con la loro ultima avventura cinematografica, benedetta da Michael Bay. Tra le prime visioni anche Ghost Movie 2 e Quando c'era Berlinguer. E per gli appassionati, si torna a Jurassic Park (Italia1).
Al termine di un'annata ricca, dalle indicazioni variegate e stimolanti, proviamo a tracciare, come sempre, un bilancio di ciò che la sala cinematografica ci ha offerto, da gennaio ad oggi.
Sei giorni di proiezioni, incontri con i protagonisti del cinema italiano e approfondimenti sui film, dal 16 al 21 giugno a Fiano Romano.
Nella settimana dei mondiali di calcio, Sky Cinema 1 (in contemporanea con Sky Arte) celebrerà il 30esimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer, trasmettendo il documentario girato da Walter Veltroni (11 giugno). Tra le altre prime televisive di Sky, Pain & Gain Muscoli e denaro (questa sera), Monster University (lunedì 9).
Cinque opere prime. Tra le più attese Zoran, il mio nipote scemo, rivelazione della passata edizione della Mostra del Cinema di Venezia, e l'esordio alla regia di Claudio Amendola La mossa del pinguino. In programma il documentario di Veltroni Quando c'era Berlinguer e un'anteprima ancora da svelare.