Platoon è un film di genere Guerra del 1986 diretto da Oliver Stone con Tom Berenger e Willem Dafoe. Durata: 120 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Platoon (1986). Un giovane, Chris, parte come volontario per la guerra del Vietnam, ma il suo idealismo si dovrà presto scontrare con gli orrori di quel conflitto, gli uomini trasformati in macchine da guerra e con il cinismo di molti ufficiali.
La lunga notte dell'innocenza La tragedia del Vietnam vissuta attraverso lo sguardo del giovane volontario Chris (Charlie Sheen) che si ritrova immediatamente catapultato nel bel mezzo del conflitto, della morte, della follia e della paura. Alla guerra contro i Vietkong si sovrappone il conflitto interno che spacca in due il plotone: da una parte il tenente Barnes (Tom Berenger), veterano sopravvissuto a numerose ferite con l'attitudine del killer più spietato, dall'altra il tenente Elias (Willem Dafoe), che comincia a nutrire seri dubbi sul vero senso della guerra e usa la marijuana per sfuggire alla realtà. Chris, spinto dal precipitare degli …
Leggi la recensione completa di Platoon (4.0 stelle su 5)
![]() |
Sgt. Bob Barnes |
![]() |
Sgt. Elias Grodin |
![]() |
Pvt. Chris Taylor |
![]() |
Big Harold |
![]() |
Rhah |
![]() |
Sgt. Red O'Neill |
![]() |
Bunny |
![]() |
King |
![]() |
Lerner |
![]() |
Sal |
Tutte le curiosità su Platoon e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Platoon è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 10 Aprile 1987; la data di uscita originale è: 06 Febbraio 1987 (USA).
Il film è stato in produzione per il periodo Febbraio 1986 - Aprile 1986; le riprese si sono svolte dal 20 Marzo 1986 al 01 Maggio 1986 in Filippine.
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 70 mm e 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby. Lingua originale: inglese e vietnamese.
Io ora credo, guardandomi dietro, che non abbiamo combattuto contro il nemico; abbiamo combattuto contro noi stessi e il nemico era dentro di noi.
L'Inferno è l'impossibilità della ragione.
Attualmente Platoon ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Platoon e le nomination:
Platoon è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 87% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 92 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
Platoon
2011 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 54 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Platoon - Definitive Edition
2006 - 20th Century Fox
Contiene 1 Ora e 55 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Charlie Sheen, parlando di Platoon durante un'intervista, ha rivelato di aver pianto dalla gioia quando sono finite le riprese del film: l'attore ha confessato che era felice di essere ancora vivo.
È un fiume in piena il regista controverso, tre volte premio Oscar, che a Lucca ha raccontato i suoi esordi, gli orrori di Hollywood e l'incontro con Putin che presto diventerà un film.
Tutto il centro storico in festa per gli eventi di "Effetto Cinema Notte". In programma anche la sonorizzazione live di "Storia di erbe fluttuanti" di Yasujiro Ozu.
Il pluripremiato regista americano, autore di film come Platoon, Nato il quattro luglio e JFK, ha incontrato il pubblico alla Festa del Cinema di Roma in occasione dell'anteprima del suo nuovo lavoro, Snowden, con Joseph Gordon-Levitt, la vera storia di uno dei più famigerati scandali dell'America contemporanea.
Uno dei registi e sceneggiatori più controversi, socialmente impegnati, popolari e (quasi sempre) apprezzati del cinema hollywoodiano compie oggi 70 anni e si prepara a far uscire il biopic Snowden, già destinato a far discutere. Ripercorriamo le fasi salienti della carriera di Oliver Stone attraverso cinque dei suoi cult movie.
Arrivato al successo con Oliver Stone e William Friedkin, indimenticabile Gesù Cristo per Martin Scorsese e poi una carriera divisa a metà fra Hollywood e il cinema d'autore: in occasione dei suoi 60 anni, rendiamo omaggio a Willem Dafoe con una classifica dei suoi ruoli più significativi.
Rispolveriamo le sequenze più cult dei film degli anni Ottanta: per il quarto appuntamento con la nostra classifica, battute indimenticabili, scene 'esplosive', interrogatori serrati e una futura star a confronto con il signore indiscusso degli incubi.
Uno dei produttori più importanti del panorama indipendente americano svela i retroscena del suo lavoro commentando la complessa lavorazione di un capolavoro come Apocalypse Now e il rifiuto della violenza gratuita in Pulp Fiction.
Ottimo salto di qualità in alta definizione per il pluripremiato film di Oliver Stone sul Vietnam. Buono anche l'audio, mentre gli extra, pur abbondanti, destano più di qualche perplessità.
'Platoon' arriva nei negozi il 9 novembre per la prima volta in edizione doppio disco con oltre due ore di contenuti speciali per la Fox.