Per amor vostro è un film di genere Drammatico del 2015 diretto da Giuseppe M. Gaudino con Valeria Golino e Massimiliano Gallo. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da Officine Ubu. Paese di produzione: Francia, Italia.
La trama di Per amor vostro (2015). Anna è di Napoli ed è una donna che ha rinnegato la sua indole giovanile spavalda e ribelle, restando prigioniera di doveri familiari. Un nuovo lavoro e un nuovo amore le daranno la forza di tornare a vivere lontano dai suoi fantasmi.
I colori sono lì, a portata di mano: fuori dalla finestra di Anna Ruotolo c'è il golfo, il cielo, il profilo del Vesuvio. Ma nuvole minacciose incombono e il mare in tempesta fa paura, e anche i giorni che iniziano con una bella mattina di maggio finiscono in burrasca. E allora puoi solo sperare che oggi tutto vada bene, per arrivare alla fine di un'altra giornata; chiudere la finestra sui colori e tornare a guardare il mare domattina. La battaglia di Anna è iniziata silenziosamente quando ha voluto trasferirsi in quella casa sul mare, per scrutarne ogni giorno l'umore in …
Leggi la recensione completa di Per amor vostro (4.0 stelle su 5)
![]() |
Anna Ruotolo |
![]() |
Gigi Scaglione |
![]() |
Michele Migliaccio |
![]() |
Ciro |
![]() |
Dirigente dello studio tv |
|
Santina Scaglione |
|
Arturo Scaglione |
|
Cinzia Scaglione |
Attualmente Per amor vostro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Per amor vostro (2015)
I premi vinti da Per amor vostro e le nomination:
Per amor vostro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.1 su 10
Per amor vostro
2020 - Mustang Entertainment
Contiene 1 Ora e 49 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Per amor vostro
2016 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 50 Minuti di contenuti su 1 Disco.
In programma l'anteprima italiana del film con Marion Cotillard e Louis Garrel.
A Pistoia la seconda edizione della manifestazione dedicata al cinema italiano che si terrà dall'8 al 16 ottobre. Il festival inaugura con Bella e perduta di Pietro Marcello e chiude con un tributo a Nanni Moretti.
Segue Lo chiamavano Jeeg Robot, opera prima di Gabriele Mainetti. Nastro a Valerio Mastandrea per Non essere cattivo di Claudio Caligari, il Film dell'anno. A Stefania Sandrelli il Nastro d'Oro.
Tra le pellicole L'attesa di Piero Messina, Il giovane favoloso di Mario Martone, l'ultima fatica di Marco Bellocchio e l'acclamato Non essere cattivo, rivelazione di Venezia.
Oltre 50 titoli in 16 sale dal 15 al 22 settembre 2015. Tra le pellicole i vincitori di Leone e Pardo d'oro, Desde Allà e Right Now, Wrong then.
Al di là dei giudizi sulle scelte della giuria, che lasciano sempre il tempo che trovano, proviamo a individuare alcuni temi significativi su ciò che ci ha lasciato la 72esima Mostra del cinema.
C'è anche l'Italia, con Valeria Golino, nel palmares di questa edizione della mostra che parla sudamericano e incorona l'ambiguo e affascinante Desde allà come Leone d'oro.
La giuria della 72esima edizione della Mostra del Cinema ha premiato di Lorenzo Vigas. Coppa Volpi a Valeria Golino e Fabrice Luchini.
Quello di Giuseppe M. Gaudino è uno dei film più estrosi in concorso a questa Mostra del cinema numero 72, ed è il perfetto veicolo per una vibrante e incantevole Valeria Golino.
L'attrice approda a Venezia insieme al compagno Riccardo Scamarcio, qui in veste di produttore, per descrivere l'esperienza magica sul set di Gaudino.