Noi siamo tutto è un film del 2017 diretto da Stella Meghie con Amandla Stenberg e Nick Robinson. Durata: 96 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: USA.
Un'adolescente è costretta a vivere in una casa sigillata per via di una serie di gravi allergie, ma un giorno si innamora del vicino di casa...
L'amore tragico appassiona da sempre il pubblico: basti pensare al teatro greco, alle favole dei fratelli Grimm e all'opera di Shakespeare, che delle relazioni travagliate è il re, potendo contare su coppie immortali come Romeo e Giulietta, Otello e Desdemona e i coniugi Macbeth. Il …
Leggi la recensione completa
(2.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Attualmente Noi siamo tutto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Noi siamo tutto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 45% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 52 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.3 su 10
La steelbook del thriller con Michael Fassbender, il film con Emma Stone su una celebre esibizione tennistica, una toccante storia di amore e un horror road-movie autostradale al centro della prima parte della rubrica di recensioni homevideo. E poi ancora Directions, Alcolista, The Funeral Party, The Letter e Non c'è campo.
Il film di Denis Villeneuve veleggia verso i due milioni, ma la seconda media per sala più alta è del musical napoletano dei Manetti Bros.
Noi siamo tutto conserva il secondo posto, mentre l'ex numero uno Cars 3 è terzo. Al sesto posto troviamo il primo titolo italiano, Chi m'ha visto, con Beppe Fiorello e Pierfrancesco Favino.
Intervista a Nick Robinson, protagonista maschile di Noi siamo tutto, film ispirato all'omonimo romanzo di Nicola Yoon, nelle sale italiane dal 21 settembre. L'attore ci racconta perché non si sente un principe e non è nel sequel di Jurassic World.
L'hit seriale Disney difende la prima posizione, mentre alle sue spalle debutta il teen romance Noi siamo tutto.