Monty Python: il senso della vita è un film del 1983 diretto da Terry Gilliam e Terry Jones con Graham Chapman e John Cleese. Durata: 107 min. Paese di produzione: Regno Unito.
I momenti salienti della vita in gustosissimi episodi che comprendono il corpo umano e le sue funzioni, il portento della guerra, il miracolo della nascita e una speciale anteprima di quello che ci aspetta in paradiso!
Dalla burla alla tomba Il quarto ed ultimo film dei Monty Python, non poteva che essere il più ambizioso e il più riuscito del geniale "Circo Volante" inglese. I tentativi simil-enciclopedici di trovare bizzarramente il significato della vita e della morte, trovano nei sette capitoli …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Monty Python: il senso della vita è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 Luglio 1983; la data di uscita originale è: 22 Aprile 1983 (UK). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Agosto …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori (Technicolor). Formato audio: Dolby. Lingua originale: inglese.
Attualmente Monty Python: il senso della vita ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Monty Python: il senso della vita e le nomination:
Monty Python: il senso della vita è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 72 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Per celebrare il giorno del disco, il celebre scienziato ha messo da parte buchi neri e astri per cantare un brano dei Monty Python che celebra la galassia!
Il celebre film del gruppo di comici inglesi arriva in alta definizione con un reparto tecnico discreto e uno straordinario pacchetto di extra.
L'indipendenza creativa e la sua visione artistica non compromissoria hanno fatto di Gilliam una figura difficile e controversa per gli standard di Hollywood, nonché un regista poco prolifico suo malgrado.
Dio creò il mondo in sette giorni. E L'ottavo giorno i Monty Python pensarono bene di distruggerlo, o di sovvertirne le regole già ben consolidate, in poco più di un'ora e mezza.