Megalopolis è un film del 2024 diretto da Francis Ford Coppola con Nathalie Emmanuel e Giancarlo Esposito. Durata: 133 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA.
La città di Nuova Roma deve mutare e ciò innesca un conflitto tra Cesar Catilina, un artista geniale che cerca di lanciarsi in un futuro utopico e idealistico, e il suo avversario, il sindaco Franklyn Cicero, fermo su una politica conservatrice e regressiva per proteggere lo status quo e il perpetuarsi di corruzione, avidità, interessi particolari e guerra partigiana. Divisa tra loro c'è la mondana Julia Cicero, la figlia del sindaco, il cui amore per Cesar mette alla prova la sua lealtà verso il padre, costringendola a scoprire ciò che crede veramente che l'umanità meriti.
Diretto, scritto e co-prodotto da Francis Ford Coppola, Megalopolis è un film la cui genesi ha avuto avvio durante la lavorazione di Apocalypse Now: fu allora che il cineasta statunitense ebbe l’idea di partenza e cominciò ad abbozzare la sceneggiatura. Come spesso accade nell’imprevedibile ambiente del cinema americano, però, per varie traversie Coppola non è mai riuscito a mettere in pratica il progetto, tanto da decidere infine di produrre da sé l’opera, pur andando incontro a numerosi rischi d’impresa che si sono già materializzati, e le premesse non eccezionali, rispetto all’accoglienza che il film potrebbe avere al botteghino internazionale, spingeranno con ogni probabilità Coppola a dover annoverare Megalopolis come una magnifica illusione di un cinema che non esiste più.
Ispirato al De Catilinae coniuratione di Gaio Sallustio Crispo, Megalopolis è una tragedia romana ambientata nel mondo contemporaneo. Coppola vede nell’America di quest’epoca una Roma in decadenza: per questo, molti personaggi del film hanno un nome latino e tanti elementi narrativi richiamano quelli dell’Impero Romano, che si contraddistingueva per le guerre condotte, le conquiste, la capacità di costruire intere città e monumenti che sarebbero durati per sempre, e per la tecnologia all’avanguardia.
Il cast artistico del film annovera Adam Driver come protagonista. Accanto a lui troviamo Giancarlo Esposito, Nathalie Emmanuel, Aubrey Plaza, Shia LaBeouf, Jason Schwartzman, Grace VanderWaal, Kathryn Hunter, D.B. Sweeney, James Remar, Chloe Fineman, Balthazar Getty e Bailey Ives, con la partecipazione di Jon Voight, Talia Shire, Laurence Fishburne e Dustin Hoffman.
Megalopolis è stato presentato in anteprima e in concorso alla 77^ edizione del Festival di Cannes.
"Sono due le cose che non si riescono a guardare direttamente negli occhi: il sole e la propria anima". Lo dice Cesar Catilina, il protagonista del film inseguito per metà della propria vita, ma è come se Francis Ford Coppola lo dicesse a se stesso. …
Leggi la recensione completa
(2.5 stelle su 5)
Attualmente Megalopolis ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Megalopolis è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 45% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 55 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 4.7 su 10
Megalopolis
2025 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 18 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Megalopolis
2025 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 18 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Megalopolis
2025 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 18 Minuti di contenuti su 1 Disco.
L'esperimento vorticoso di Megalopolis è costato oltre 100 milioni di dollari a Coppola, che ora si ritrova senza soldi per girare il suo prossimo film, un musical low budget ispirato a Raggi di luna di Edith Wharton.
L'Italia grazie a Eagle è tra i primissimi paesi a vantare l'uscita in 4K UHD del discusso e ambizioso film di Francis Ford Coppola. Un'edizione fantastica ma non priva di rimpianti.
Le nomination all'edizione 2025 dei Razzie Awards hanno inserito tra il 'peggio' proposto nei cinema nell'ultimo anno titoli come Borderlands, il sequel di Joker e il discusso Madame Web.
E anche quest'anno ecco a voi la lista (non la classifica) delle scene più significative del cinema. Nel bene e nel male. Occhio agli spoiler!
Se avete apprezzato Megalopolis al cinema, vi segnaliamo che su Amazon sono attualmente aperti i preorder dell'edizione 4K Ultra HD + Blu-Ray del film.