Mary e il fiore della strega è un film del 2017 diretto da Hiromasa Yonebayashi con Hana Sugisaki e Ryunosuke Kamiki. Durata: 103 min. Distribuito in Italia da Lucky Red. Paese di produzione: Giappone.
Dopo aver ritrovato un manico di scopa nel bosco, la giovane Mary grazie ad esso scopre una scuola gestita da streghe. Qui scopre molti animali mutati a causa di incantesimi malriusciti e le viene così l'idea di liberarli. Le streghe però non sono dello stesso avviso...
In natura nulla si crea e nulla si distrugge. Anche nel mondo dell'arte può accadere qualcosa del genere e ne è la prova lo studio giapponese Ponoc, che prende il nome dal vocabolo che in serbo-croato significa "mezzanotte", ovvero il momento in cui termina una …
Attualmente Mary e il fiore della strega ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Mary e il fiore della strega è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 89% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 74 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Hayao Miyazaki ebbe una reazione molto particolare al film Mary e il fiore della strega, realizzato da un suo ex-collaboratore.
Il sequel diretto da Juan Antonio Bayona veleggia verso i 7 milioni complessivi, ma per il resto il botteghino estivo langue.
Per una settimana in sala, il film che segna il debutto dello studio Ponoc riproduce temi e stile del maestro Miyazaki.
Il lungometraggio prodotto dallo Studio Ponoc arriverà nelle sale americane a gennaio e racconterà la storia di una ragazza che scopre l'esistenza di una scuola di magia.