Lezione 21 è un film di genere Drammatico del 2008 diretto da Alessandro Baricco con Noah Taylor e John Hurt. Durata: 92 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
La trama di Lezione 21 (2008). Come nacque la Nona sinfonia, e cosa successe la sera che per la prima volta Beethoven la presentò al pubblico viennese? Lo racconta il geniale professor Mondrian Kilroy, in una lezione indimenticabile che diventa viaggio fantastico nel passato e riflessione sapiente sulla vecchiaia, sull'amore e sulla bellezza.
C'era una volta un violinista... Quella di Lezione 21 è la recensione che nessun giornalista vorrebbe mai dover scrivere. Qualsiasi giudizio qualitativo espresso, sia in senso positivo che negativo, susciterà indignazione e dissensi a prescindere. Il perché è presto detto. Alessandro Baricco è un idolo polemico che smuove masse di detrattori, in primis coloro che in lui identificano quella fronda intellettuale del 'vorrei ma non posso' che a parole si propone di elevare la massa italica nutrita a pane e tv, ma nei fatti si piega alle mere esigenze di mercato. A controbilanciare le critiche vi è una nutrita schiera …
Leggi la recensione completa di Lezione 21 (3.0 stelle su 5)
![]() |
Noah Taylor | Peters |
![]() |
John Hurt | Mondrian Kilroy |
![]() |
Leonor Watling | Marta |
![]() |
Clive Russell | Hoffmeister |
|
Tim Barlow | Simrock |
![]() |
Natalia Tena | Thomson |
|
Rasmus Hardiker | Broderip |
![]() |
Phyllida Law | Boheme |
|
Matthew T. Reynolds | Goetz |
|
Clive Riche | Imbault |
Tutte le curiosità su Lezione 21 e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Lezione 21 è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 17 Ottobre 2008 (01 Distribution).
Le riprese del film si sono svolte in Inghilterra e Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Pale di San Martino, Trento, Trentino - Alto Adige, Italia
Primiero, Trento, Trentino - Alto Adige, Italia
Locarno 2008 - Presentato nella sezione "Piazza Grande" al Festival Internazionale del Film Locarno (2008).
Attualmente Lezione 21 ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Lezione 21 e le nomination:
Lezione 21 è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Lezione 21
2009 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 33 Minuti di contenuti su 1 Disco.
L'opera prima da regista di Alessandro Baricco approda in DVD con un'edizione valida dal punto di vista tecnico, ma un po' troppo scarna nei contenuti speciali.
Dietro le quinte di Lezione 21, per vedere il neoregista Alessandro Baricco sul set della fiaba intellettuale dedicata alla Nona Sinfonia di Beethoven.
L'irresistibile robottino della Pixar è il protagonista indiscusso di questo week-end di cinema. Ma nelle sale, dal 17 ottobre, arriva anche un tris di commedie - Vicky Cristina Barcelona, Fratellastri a 40 anni e Quel che resta di mio marito - e il dramma Lezione 21, di Baricco.
A Locarno impazza il tricolore. L'Italia protagonista nelle varie sezioni del festival.
Il celebre scrittore porta al festival la sua opera prima da regista, un film a cavallo tra cinema, musica, teatro e letteratura.
Lezione 21, al di là della storia della Nona Sinfonia di Beethoven contiene una riflessione più ampia sulla genesi di un'opera d'arte, sulla senilità, sullo scorrere del tempo e, in definitiva, sulla morte.
Annunciato il cartellone del festival ticinese, che vanta la partecipazione, per lo più, di opere di autori del Vecchio Continente.
L'esordio alla regia di Alessandro Baricco sarà presentato all'imminente festival di Locarno.