La mia droga si chiama Julie è un film del 1969 diretto da François Truffaut con Jean-Paul Belmondo e Catherine Deneuve. Durata: 123 min. Paese di produzione: Italia, Francia.
Louis Mahè, proprietario di piantagioni a Réunion, sposa una donna conosciuta per corrispondenza: quando lei scappa coi soldi, Louis scopre un orribile raggiro. La ritrova ad Antibes, ma cade di nuovo vittima del suo fascino, e si macchia di omicidio.
Marion lo amava... E' in una scena sul finire del film, nell'enigmatico incrocio di sguardi tra Louis e Marion che si coglie il significato della loro storia d'more sofferta e inusuale. Pellicola ispirata a un romanzo di Cornell Woolrich (Waltz into darkness, del 1947), è …
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di La mia droga si chiama Julie è: 18 Giugno 1969 (Francia). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Dicembre 1968 - 01 Febbraio 1969 in Francia. Ecco alcune delle location in …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 2,35 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Mono. Lingua originale: francese.
Attualmente La mia droga si chiama Julie ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La mia droga si chiama Julie è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10
Il 21 ottobre di trent'anni fa ci lasciava il mitico François Truffaut, uno dei più ammirati e talentuosi maestri della settima arte: il nostro omaggio al padre fondatore della Nouvelle vague con un'analisi dei grandi temi del suo cinema e della sua straordinaria eredità.
Attrice di straordinario talento, idolo dei cinefili e musa di registi quali François Truffaut, Roman Polanski e Luis Buñuel, ma anche modello di fascino e di eleganza per più di una generazione: un omaggio alla carriera della primadonna indiscussa del cinema francese
Una storia d'amore e dissoluzione sullo sfondo di due solitudini che si scontrano.