L'intervallo è un film di genere Drammatico del 2012 diretto da Leonardo di Costanzo con Salvatore Ruocco e Francesca Riso. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da Cinecittà Luce. Paese di produzione: Italia.
La trama di L'intervallo (2012). Per colpa di uno sgarro al boss camorrista del suo quartiere, la sedicenne Veronica viene presa in ostaggio e trattenuta all'interno di un palazzo abbandonato all'estrema periferia di Napoli, in attesa di essere punita. A sorvegliarla, seppur controvoglia, vi è Salvatore, un coetaneo timido e goffo con cui nelle ore di attesa Veronica instaura un rapporto di complicità e affetto, grazie al grado di fiducia raggiunto tramite lunghe chiacchierate in cui entrambi confidano sogni e paure.
In fuga dalla quotidianità Presentato a Venezia 2012 nella sezione Orizzonti proprio alla vigilia del suo debutto nelle sale, L'intervallo è stato una delle piacevoli sorprese della 69ma edizione della kermesse italiana, accolto in modo positivo dalla stampa presente al Lido. Esordio in un film di finzione per il documentarista Leonardo Di Costanzo, il film prende le mosse da un pretesto semplice: due ragazzi rinchiusi in un edificio abbandonato, lei prigioniera, lui carceriere, obbligato a sorvegliarla dal boss del quartiere, al quale Veronica, questo il nome di lei, ha fatto uno sgarbo. L'iniziale diffidenza ed ostilità dei due poco a …
Leggi la recensione completa di L'intervallo (4.0 stelle su 5)
![]() |
Salvatore Ruocco | Mimmo |
|
Francesca Riso | Veronica |
|
Alessio Gallo | Salvatore |
|
Carmine Paternoster | Bernardino |
|
Antonio Buil | Padre di Salvatore |
|
Jean-Yves Morard | Lo Slavo |
Tutte le curiosità su L'intervallo e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
L'intervallo è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 05 Settembre 2012 (Cinecittà Luce).
Le riprese del film si sono svolte in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Napoli, Italia
Venezia 2012 - Presentato nella sezione Orizzonti alla 69. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2012).
Attualmente L'intervallo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office L'intervallo (2012)
I premi vinti da L'intervallo e le nomination:
L'intervallo è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10
Il festival americano che ha lanciato Tarantino, Almodovar e Wenders ospita l'opera prima di Leonardo Di Costanzo.
I film italiani della 69. Mostra del Cinema a Mosca dal 6 al 12 marzo e in replica a San Pietroburgo dal 16 al 22 marzo 2013.
Al via la rassegna itinerante del cinema del reale dedicata al giovane cinema italiano.
I film italiani della 69. Mostra di Venezia e la retrospettiva '80!' con i film dell'ASAC in Corea del Sud da domani 12 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.
Sarà dedicata alla commedia all'italia ieri e oggi l'ottava edizione del Saturno International Film Festival, che si terrà dal 5 al 10 novembre 2012.
La Svezia trionfa nella Settimana della Critica mentre il Premio FIPRESCI va a The Master e al sorprendente L'intervallo.
Anche quest'anno prima dell'annuncio dei premi ufficiali arriva il nostro resoconto sui film più apprezzati della Mostra veneziana.
Al cinema arrivano anche The Bourne Legacy, oltre ai film presentati a Venezia - L'intervallo e Shark - e la gay comedy Come non detto.
I due giovanissimi protagonisti reggono il film sulle loro spalle e forniscono due prove attoriali di grande intensità e spontaneità in un'opera solida e coerente.
Il regista napoletano ha presentato il suo film d'esordio alla stampa presente al Festival di Venezia, dove il film è stato presentato nella sezione Orizzonti.