Insidious: La Porta Rossa è un film del 2023 diretto da Patrick Wilson con Rose Byrne e Patrick Wilson. Durata: 107 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA.
Ritroviamo la famiglia Lambert dieci anni dopo gli ultimi terrificanti eventi che hanno dovuto affrontare. Dalton sta per iniziare il college, ma il rapporto con suo padre è teso e pieno di incomprensioni per via dei vuoti di memoria che entrambi non riescono a riempire.
Il film è un sequel diretto del capitolo Oltre i confini del male - Insidious 2 del franchise "Insidious". In Insidious 2 abbiamo lasciato i membri della famiglia Lambert vivi, dopo aver subito orribili esperienze, ma incredibilmente traumatizzati, specialmente Josh e suo figlo Dalton, i due in grado di viaggiare nell'Altrove grazie alla proiezione astrale.
Per cercare di avere una vita normale, la famiglia decide che l'opzione migliore è ipnotizzare padre e figlio ed eliminare ogni ricordo di quanto accaduto, in modo da sopprimere la loro abilità di viaggiare in quella pericolosa dimensione. Il nuovo capitolo, Insidious: la porta rossa riprende le fila del racconto dopo dieci anni dai fatti esposti. Josh e Renai hanno divorziato e il rapporto tra Josh e suo figlio Dalton si è deteriorato. Entrambi soffrono di buchi di memoria che non riescono a spiegarsi e questo influisce molto sulla loro vita quotidiana.
Dalton sta per cominciare l'università, un college artistico sulla costa est del paese e Renai suggerisce a Josh di accompagnarlo con un viaggio in auto, in modo da trascorrere del tempo insieme e cercare di riconnettere con suo figlio. L'idea è buona ma l'abisso che separa Josh e Dalton è troppo vasto e troppo vuoto di memorie per poter essere risolto soltanto con una chiacchierata. Sopprimere i loro ricordi non li ha aiutati ad elaborare il trauma, anzi, non ha fatto altro che gettarli nello scompiglio e confusione a cui non sanno trovare una spiegazione.
L'unico modo che hanno per poter avere veramente una vita piena e libera dal tormento è ritrovare i loro ricordi e affrontare una volta e per sempre il terrore che li aspetta dietro la porta rossa.
Oggi, se c'è un genere duro e puro difficile da scrivere e dirigere, quello è l'horror. Perché le strade e le influenze, nel giro di vent'anni circa, si sono via via incontrate in una spaccatura che tiene il banco: l'horror celebrale, e l'horror - diciamo …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Insidious: La Porta Rossa ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Insidious: La Porta Rossa è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 40% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 45 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.5 su 10
Sembrava dovesse finire tutto con il quinto film, ma la produzione ha dato il via libera al sesto capitolo
Nella prima parte della nostra rubrica homevideo, le recensioni di: Insidious - La porta rossa, Denti da squalo, Houria - La voce della libertà, Terra e polvere, In the Mood for Love.
Indiana Jones e il Quadrante del destino non regge la concorrenza dell'horror Blumhouse Insidious: La Porta Rossa, che segna il secondo miglior debutto per la saga, e scivola in seconda posizione nel box office USA.
I brividi provocati da Insidious: La Porta Rossa, quinto capitolo della popolare saga horror Blumhouse, hanno invaso i cinema italiani, ma il film contiene una scena post-credits?
Dopo l'uscita di Insidious 5, il franchise verrà momentaneamente messo da parte dalla Blumhouse che si concentrerà su altro.