Il pasticciere è un film di genere Noir, Commedia del 2012 diretto da Luigi Sardiello con Antonio Catania e Rosaria Russo. Durata: 100 min. Distribuito in Italia da Microcinema. Paese di produzione: Italia.
La trama di Il pasticciere (2012). Seguendo le orme paterne, Achille Franzi fa il pasticciere. Da piccolo trascorreva le giornate nel laboratorio di pasticceria del padre, i cui consigli rappresentavano una vera e propria guida per interpretare la vita, quasi un vangelo. Oggi che è adulto vive il suo lavoro come una missione, una vocazione per far felice la gente attraverso la perfezione dei dolci. Ma un giorno il caso, o forse il destino, lo strappa via da quella gustosa routine piena di creme e lieviti, di bignè e zucchero a velo. Suo malgrado, inizia un viaggio che cambierà tutta la sua vita. Per sopravvivere, Achille dovrà affrontare prove pericolose, scortato ma anche intralciato da una femme fatale, da un turpe azzeccagarbugli e da una scrupolosissima sbirra. Mentre il viaggio procede, Achille ci racconterà la sua storia, il suo passato: un paradiso di colori pastello, profumi, sapori e ricette segrete.
L'uomo che sapeva troppo... di dolci Non vi è nulla da obiettare sulla necessità, per il nostro cinema, di provare delle strade diverse rispetto a quelle consuete, strade che normalmente conducono al macrogenere italiano per eccellenza, la commedia. Appare perciò giusto, doveroso e necessario il tentativo di Luigi Sardiello che con Il pasticciere - sua opera seconda dopo Il piede di Dio (2009) - approccia il noir surreale e grottesco, immettendo in una trama da film giallo la vicenda di un pasticciere inesperto della vita che si trova coinvolto in un intrigo con tanto di omicidi, donne fatali e crudeli …
Leggi la recensione completa di Il pasticciere (2.0 stelle su 5)
![]() |
Achille Franzi |
|
Angela Bashes |
![]() |
Avvocato |
![]() |
Lara |
|
Dottore |
|
Marko |
![]() |
Padre di Achille |
![]() |
Vicina di casa |
|
Garzone |
|
Achille Franzi (bambino) |
Tutte le curiosità su Il pasticciere e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - Il pasticciere è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 31 Ottobre 2013 (Microcinema).
Specifiche tecniche -
Rapporto immagine: 2,35 : 1.
Colore: a colori.
Formato audio: Dolby Digital.
Lingua originale: italiano.
Attualmente Il pasticciere ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Il pasticciere è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10
Al cinema arrivano anche Captain Phillips, Zoran, Il pasticciere e soprattutto il cupo Miss Violence.
Viaggio alla scoperta della dark comedy culinaria di Luigi Sardiello interpretata da Antonio Catania.
L'opera seconda di Luigi Sardiello vede protagonista Antonio Catania nei panni di un pasticciere che si ritrova coinvolto, suo malgrado, in un grosso guaio. Volenteroso tentativo di noir surreale, il film però procede in modo confuso e quasi inerte, statico e senza ritmo, per colpa di una sceneggiatura e di una regia non all'altezza della situazione.
Abbiamo incontrato il protagonista de 'Il pasticciere' alla conferenza stampa di presentazione del film diretto da Luigi Sardiello: un noir con venature di commedia che vede un maestro dolciario alle prese con una sorta di intrigo internazionale.
In esclusiva per Movieplayer.it il trailer della gustosa commedia nera interpretata da Antonio Catania.
Il film di Luigi Sardiello arriva al cinema a partire dal 31 ottobre con Microcinema.
Al via la rassegna francese dedicata al cinema nostrano con il film di Luigi Sardiello.