Il buio si avvicina è un film di genere Horror del 1987 diretto da Kathryn Bigelow con Adrian Pasdar e Jenny Wright. Durata: 95 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Il buio si avvicina (1987). Un ragazzo delle campagne del Mid-West incontra un'affascinante coetanea che lo coinvolge nella sua vita di non-morta: Mae infatti è un vampiro, e vampiri sono i suoi spietati compagni.
Vampiri on the road Il secondo lungometraggio di Kathryn Bigelow (Point break, Punto di rottura, Strange Days) è un vampire movie moderno e adrenalinico. L'ambientazione contemporanea e l'estrema tensione narrativa lo rendono un prodotto di elevata qualità che è diventato un piccolo cult nonostante la scarsa fortuna distributiva avuta in Italia; eppure il film è tutto da riscoprire sia per l'atmosfera cupa e notturna, irrorata di gelide luci al neon e attraversata da nuvole di polvere come un western, sia per le inquadrature accuratamente costruite dalla mano sapiente di una delle poche donne registe di action movies, sia per le …
Leggi la recensione completa di Il buio si avvicina (4.0 stelle su 5)
![]() |
Caleb Colton |
![]() |
Mae |
![]() |
Jesse |
![]() |
Severen |
![]() |
Diamondback |
![]() |
Loy Colton |
![]() |
Homer |
Tutte le curiosità su Il buio si avvicina e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
La data di uscita originale di Il buio si avvicina è: 02 Ottobre 1987 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Casa Grande, Arizona, USA
Coolidge, Arizona, USA
Los Angeles, California, USA
Oklahoma, USA
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Stereo. Lingua originale: inglese.
Attualmente Il buio si avvicina ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Il buio si avvicina (1987)
I premi vinti da Il buio si avvicina e le nomination:
Il buio si avvicina è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 82% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 76 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10
Il buio si avvicina
2022 - Terminal Video
Contiene 1 Ora e 32 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il buio si avvicina
2012 - CG Entertainment
Contiene 1 Ora e 34 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Dal video di Thriller, ai film tratti dai romanzi di Stephen King, passando per gli ultimi titoli del nostro cinema di genere, e le saghe che hanno lanciato popolari icone da brivido come Jason Voorhes e Freddie Kruger, gli anni Ottanta sono stati un decennio indimenticabile per gli aficionados dell'horror e che oggi 'rivive' nei numerosi remake dei cult che hanno segnato un'epoca.
L'enorme successo di Twilight ha convinto i produttori a bloccare il remake del bellissimo Il buio si avvicina, diretto nel 1987 da Kathryn Bigelow, per non saturare il mercato cinematografico ormai 'vampirizzato'.
La Platinum Dunes porterà sul grande schermo un remake de 'Il buio si avvicina' della Bigelow, ma anche de 'Gli uccelli' e di 'Changeling'.
Dal remake di capolavori come 'Le due sorelle' al terzo sequel di 'Creepshow', ecco i brividi che ci aspettano.
Eccezionale incrocio tra horror, road movie e western, Il buio si avvicina catapulta lo spettatore in un mondo cinematografico tutto nuovo, costruito con un ritmo vertiginoso ed una grande maestria nei movimenti di macchina che già preannunciano i picchi adrenalici di Point Break.
Il binomio cinema-vampiri ha origini antichissime: dal primo Nosferatu di Murnau del 1922 al recente Van Helsing di Sommers, pare proprio che i signori delle tenebre abbiano trovato nel grande schermo una dimora talmente confortevole da non volerla più abbandonare.
Un festival alla sua prima edizione, forse ancora piccolo ma giovane, frizzante, coraggioso e già importantissimo per la sua scelta di campo.