Hostel: Part II è un film di genere Horror del 2007 diretto da Eli Roth con Lauren German e Bijou Phillips. Durata: 93 min. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia. Paese di produzione: USA.
La trama di Hostel: Part II (2007). Tre ragazze in viaggio studio scoprono i tremendi segreti dell'ostello slovacco e delle sue controparti internazionali.
Il vuoto nell'ostello Hostel: Part II procede in maniera parallela e speculare rispetto al film che l'ha preceduto. Stessa identica dinamica ma cambiata di segno: lì un gruppo di ragazzi in cerca di sesso facile, qui tre amiche con ambizioni diverse e la voglia di rilassarsi nella spa decantata dall'accalappiavittime di turno; lì la problematica ermeneutica e comunicativa che assume un ruolo di primissimo piano nella sua impossibilità, qui la comunicazione ostentata e possibile, per quanto ugualmente vuota di significato; lì una violenza secca e radicale ma sempre funzionale ai ragionamenti soggiacenti il film, qui inserita sporadicamente, meno invasiva ma …
![]() |
Beth |
![]() |
Whitney |
![]() |
Stuart |
![]() |
Todd |
![]() |
Axelle |
![]() |
Lorna |
![]() |
Miroslav |
|
Sasha |
![]() |
Inya |
![]() |
Paxton |
Tutte le curiosità su Hostel: Part II e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Hostel: Part II è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 22 Giugno 2007 (Sony Pictures Releasing Italia); la data di uscita originale è: 08 Giugno 2007 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 26 Novembre 2006 - 29 Gennaio 2007 in Monaco, Repubblica Ceca e Slovacchia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Barrandov Studios, Praga, Repubblica Ceca
Cesky Krumlov, Repubblica Ceca
Karlovy Vary, Repubblica Ceca
Prague, Repubblica Ceca
Hostel, i sequel - Il successo di Hostel ha convinto i produttori a mettere in cantiere un sequel del film, uscito due anni dopo, anche questo diretto da Eli Roth. Nel 2010 è stato realizzato un terzo capitolo del franchise, distribuito direttamente per l'home video e diretto da Scott Spiegel.
Attualmente Hostel: Part II ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Hostel: Part II (2007)
I premi vinti da Hostel: Part II e le nomination:
Hostel: Part II è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 44% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 46 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.5 su 10
Hostel: Part II
2007 - Sony Pictures Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 33 Minuti di contenuti su 1 Disco.
In occasione dell'uscita - finalmente! - del terrificante The Green Inferno, ripercorriamo la carriera del regista che ha cambiato la faccia dell'horror americano contemporaneo.
Ancora qualche settimana di attesa per l'uscita in DVD di uno dei film più controversi di questa stagione.
In italia il sequel de I Fantastici Quattro tiene bene ma le nuove uscita naufragano in questo primo fine settimana estivo. In USA Steve Carell centra 'l'impresa'.
Un fine settimana decisamente carico di uscite, e ce n'è per tutti i gusti.
Programmatico (nonché sciocco) nella messa in scena e nell'incedere narrativo, Hostel 2 è più che didascalico nella rappresentazione dei simboli e dei temi che ambisce a trattare. Con l'aggravante che il trattato è assai ovvio.
Il regista e la star hanno incontrato la stampa romana per la presentazione del seguito horror più atteso dell'estate.
Le uscite estive di 'Fantastici Quattro, 'Transformers' ed 'Harry Potter' prolungano la stagione cinematografica e i nostri cinema restano inattivi per periodi di tempo sempre più brevi.
L'icona del nostro cinema sexy potrebbe avere un ruolo in 'Hostel 2', prodotto da Tarantino.
L'attrice probabilmente farà parte del secondo episodio del film di Roth. Accanto a lei anche Lauren German e Heather Matarazzo.