Güeros è un film del 2014 diretto da Alonso Ruizpalacios con Tenoch Huerta e Sebastián Aguirre. Durata: 106 min. Distribuito in Italia da Bunker Hill. Paese di produzione: Messico.
Siamo nel 1999: dopo una bravata, l'adolescente Tomas viene mandato da sua madre a vivere con il fratello Fede, a Città del Messico. Questi, che vive in un prefabbricato con l'amico Santos, si dedica all'organizzazione degli scioperi universitari; Tomas gli porta una cassetta appartenente al padre, con la musica del cantante rock messicano Epigmenio Cruz. I tre, appassionatisi alla musica di Cruz, scoprono che l'artista è in ospedale: decidono così di mettersi in viaggio per andare a rendergli omaggio.
È un esordio potente e molto autorale, quello del messicano Alonso Ruizpalacios. Pluripremiato (Miglior opera prima a Berlino, Miglior fotografia al Tribeca, Miglior nuovo autore all'AFI), realizzato in un bianco e nero chiarissimo, inondato dal sole messicano, legato a una fetta di storia che ha …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Berlino 2014 - Presentato nell'ambito della sezione Panorama all'edizione 2014 del Festival di Berlino.
Specifiche tecniche - Proiettato in: DCP. Rapporto immagine: 1,37 : 1. Colore: bianco e nero. Lingua originale: spagnolo.
Attualmente Güeros ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Güeros e le nomination:
Güeros è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 93% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 77 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
Al centro della prima parte della rubrica mensile di recensioni il blockbuster di Ron Howard, l'animazione Dreamworks, il thriller con Ben Affleck, un disaster movie norvegese, un film contro il bullismo e una commedia italiana. E poi ancora Gueros, All Night Long, The last showing, Abel - il figlio del vento, Il traduttore ed Effetti indesiderati.
L'esordio alla regia, potente e autoriale, del messicano Ruizpalacios, è uno sguardo alla storia e e alla confusione giovanile.
Marisa Paredes ospite d'onore. Omaggi al Messico e a Cuba, ospiti anche il regista Premio Goya Daniel Guzmán, il maestro Fernando Colomo e l'attore Lorenzo Balducci. Tappe anche a Milano e Trieste.