Gli amori folli è un film del 2009 diretto da Alain Resnais con André Dussollier e Sabine Azéma. Durata: 104 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: Francia, Italia.
Dopo aver trovato un portafogli smarrito, e dopo aver guardato i documenti contenuti all'interno, Georges lo consegna alla polizia avendo cura di lasciarvi le proprie generalità. Se per lui è difficile non pensare all'episodio, è altrettanto inevitabile per Marguerite cedere alla tentazione di chiedere chi sia l'uomo che lo ha ritrovato. A partire dai rituali di ringraziamento previsti dal protocollo sociale, i due verranno travolti dalla follia di un amore imprevisto, che finirà per investite in maniera turbolenta le loro tranquille esistenze.
Vive l'amour folle Georges è un uomo di mezza età con trascorsi misteriosi, indubbiamente sfibranti e potenzialmente criminosi.Quel che Alain Resnais sceglie di raccontare di lui, nel trasportarlo sul grande schermo a partire dal romanzo L'incident di Christian Gailly, è sufficiente a lasciarci intuire che, …
Date di uscita e riprese - Gli amori folli è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Aprile 2010 (Bim Distribuzione); la data di uscita originale è: 04 Novembre 2009 (Francia).
Cannes 2009 - Presentato in competizione alla 62. edizione del Festival di Cannes.
Al cinema niente ti stupisce.
Attualmente Gli amori folli ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Gli amori folli e le nomination:
Gli amori folli è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 68% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 65 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Ricordiamo il mitico regista francese, scomparso all'età di 91 anni, con uno sguardo d'insieme sulla sua carriera e sul suo straordinario contributo al cinema, contrassegnato da grandi film quali Hiroshima mon amour, L'anno scorso a Marienbad, Providence, Parole, parole, parole e Cuori.
Tra le pellicole più attese di questo nuovo weekend di cinema, oltre ad Iron Man 2 e Vendicami, anche il teen romance The Last Song, con Miley Cyrus. Dopo numerose traversie, arriva nelle sale anche La fisica dell'acqua. Ancora cinema italiano con Cosa voglio di più e Sotto il Celio azzurro.
Dopo un inverno memorabile, dal punto di vista del botteghino, grazie a due titoli in 3D come Avatar e Alice, sboccia una primavera ricca di gemme cinematografiche.
A quasi ottantasette anni, Alain Resnais si presta ancora una volta a raccontare con la consueta raffinatezza la bizzarria e l'insopprimibile vitalità dell'amore.
Sguardi e telecamere tutti puntati sul cast di Bastardi senza gloria, nuovo film del regista italo-americano ed evento del festival. In competizione anche Alain Resnais con Les Herbes Folles, mentre Sam Raimi incassa applausi con il suo Drag Me To Hell fuori gara.