Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra è un film di genere Drammatico del 2006 diretto da Andrea Frazzi e Antonio Frazzi con Massimo Dapporto e Elena Sofia Ricci. Durata: 180 min. Paese di produzione: Italia.
La trama di Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra (2006). La storia di Giovanni Falcone, giudice istruttore di Palermo, e della sua attività nel pool antimafia dagli anni 80 alla sua morte.
|
Giovanni Falcone |
![]() |
Francesca Morvillo |
![]() |
Paolo Borsellino |
|
Ninni Cassara |
![]() |
Giuseppe Ayala |
![]() |
Tommaso Buscetta |
|
Antonino Caponnetto |
![]() |
Emanuele Basile |
|
Antonio Montinaro |
![]() |
Calogero Zucchetto |
Vai al cast completo di Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra
Tutte le curiosità su Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 01 Ottobre 2006.
Le riprese del film si sono svolte in Italia e USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Palermo, Italia
Roma, Italia
New York, USA
La storia di Giovanni Falcone sullo schermo -
La storia di Giovanni Falcone (1939-1992) è stata raccontata in diversi film, soprattutto produzioni televisive. Tra questi, ricordiamo Giovanni Falcone, del 1993 con Michele Placido, quindi Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra del 2006, con Massimo Dapporto nel ruolo del protagonista, e poi I giudici - vittime eccellenti, con Chazz Palminteri nei panni del giudice. Il documentario In un altro paese, del 2005, è incentrato invece sull'operato di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il film Vi perdono, ma inginocchiatevi, del 2012, è incentrato invece sui tre agenti di scorta che morirono nell'attentato ed è tratto dal libro di Rosaria Schifani, vedova di uno dei tre ragazzi, Vito.
Falcone fu assassinato dalla mafia il 23 maggio 1992, mentre viaggiava sulla sua auto, insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti di scorta. A commissionare il suo omicidio fu il boss Totò Riina, mentre l'esecutore materiale della strage fu Giovanni Brusca.
Attualmente Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra e le nomination:
Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.3 su 10
Giovanni Falcone - L'uomo che sfidò Cosa Nostra
2011 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 50 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
La fiction su Giovanni Falcone andrà in onda domenica e lunedì 1 e 2 ottobre su RaiUno.