Foxcatcher - Una storia americana è un film di genere Drammatico del 2014 diretto da Bennett Miller con Steve Carell e Channing Tatum. Durata: 130 min. Distribuito in Italia da Bim Distribuzione. Paese di produzione: USA.
Biopic dedicato a John du Pont, miliardario schizofrenico ossessionato dallo sport che nel 1996 uccise senza alcuna ragione l'amico David Schultz, campione olimpico di wrestling.
I soldi non possono comprare tutto, ma di certo possono comprare tanto. Cosa, come e quanto, dipende dall'integrità morale e dalla predisposizione delle parti in gioco, sia di chi acquista che di chi ne subisce il potere. Capita infatti che ingenti fortune siano accompagnate da una corruzione d'animo ed un logorio emotivo che porta a porsi nei confronti del mondo con l'arroganza che il proprio potere consente. È un aspetto su cui è facile riflettere …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Cannes 2014 - Presentato in competizione alla 67. edizione del Festival di Cannes.
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: D-Cinema. Lingua originale: inglese.
L'allenatore è un padre, l'allenatore é un mentore, l'allenatore ha un gran potere sulla vita degli atleti.
Attualmente Foxcatcher - Una storia americana ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Foxcatcher - Una storia americana e le nomination:
Foxcatcher - Una storia americana è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 87% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 81 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Foxcatcher - Una storia americana
2015 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 14 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Foxcatcher - Una storia americana
2015 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 14 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Da cultore del cinema indie a supereroe Marvel arrabbiato. Il divo militante festeggia le cinquanta candeline tra set, famiglia e impegno civile.
Un carisma ineffabile, una personalità grintosamente anticonformista e una profondità drammatica con pochissimi eguali nella storia del cinema. Oggi festeggia ottant'anni l'intramontabile Vanessa Redgrave, e noi vogliamo celebrare la splendida attrice inglese ripercorrendo le tappe più importanti della sua lunga carriera.
Seconda parte del nostro fanta-podio dove assegniamo medaglie cinefile alle più belle pellicole sportive. Oggi gli inni nazionali suoneranno per selle, cuffie, archi e guantoni.
Dopo aver snocciolato le diciotto top ten individuali dei nostri redattori, è finalmente giunto il momento di svelarci quella ricavata sulla base delle preferenze di ciascuno, la più rappresentativa dei film che più abbiamo amato tra le uscite italiane dell'anno appena conclusosi
Siamo alla penultima tappa della nostra esplorazione delle selezioni personali dei migliori film usciti in Italia nel 2015 da parte dei nostri redattori. E' l'ora di svelare le top 20 di Luca Ottocento, di Beatrice Pagan e di Damiano Panattoni...