Il male non esiste è un film del 2023 diretto da Ryusuke Hamaguchi con Hitoshi Omika e Ryô Nishikawa. Durata: 106 min. Distribuito in Italia da Tucker Film. Paese di produzione: Danimarca, Giappone.
Hana vive con il padre Takumi nel villaggio di Mizubiki, nei pressi Tokyo. Vivono una vita modesta seguendo i cicli e le stagioni della natura. Nel villaggio arriva notizia che si sta per costruire un "gampling" - un campeggio di lusso per turisti - che potrebbe apportare benessere agli abitanti del paesino. Tuttavia si scopre ben presto che il progetto causa un impatto negativo sull’approvvigionamento idrico locale, provocando disordini. L’equilibrio ecologico del villaggio e lo stile di vita dei suoi abitanti è in pericolo e questo influisce profondamente anche sulla vita di Takumi e della piccola Hana.
Il Giappone è un paese fatto di contrasti. Se ne accorge chi passeggia per le strade di Tokyo, scorgendo un tempietto dal sapore d'altri tempi che fa capolino nella modernità dei grattacieli e le insegne dei negozi; lo capiamo vedendo i giovani con vestiti iperpop …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Vedi tutto il cast
Attualmente Il male non esiste ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Il male non esiste e le nomination:
Il male non esiste è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 91% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 83 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Al via da stasera il programma con il concorso internazionale, la mostra Senigallia nella macchina da presa, gli Apericinema con tanti ospiti e molto altro.
Nella nostra rubrica mensile homevideo, le recensioni di: Foglie al vento, One Life, Il male non esiste, Misericordia, Holiday, I limoni d'inverno.
Una panoramica dei film più importanti usciti in Italia nel 2023: da titoli acclamati quali Gli spiriti dell'isola, Tár e Anatomia di una caduta ai fenomeni Barbie e Oppenheimer.
La nostra intervista a Ryusuke Hamaguchi, regista de Il male non esiste, il nuovo film presentato a Venezia 2023 e in sala dal 6 dicembre, che sviluppa temi e atmosfere diverse dal precedente Drive My Car.
Ecco quando potremo vedere nelle sale italiane Il male non esiste, il film diretto dal Premio Oscar Hamaguchi Ryusuke ("Drive My Car").