Dio è donna e si chiama Petrunya è un film di genere Drammatico del 2019 diretto da Teona Strugar Mitevska con Zorica Nusheva e Labina Mitevska. Durata: 100 min. Distribuito in Italia da Teodora Film. Paese di produzione: Belgio, Croazia, Francia, Slovenia.
La trama di Dio è donna e si chiama Petrunya (2019). Ogni anno in Macedonia l'Alto Prelato getta una croce nelle acque locali mentre centinaia di uomini la cercano. Chi la trova sarà benedetto per tutto l'anno e diventa una sorta di eroe locale. Quest'anno però sarà Petrunya a prenderla, una single di trentuno anni che vive con i genitori. Ma gli uomini non la prendono bene perchè le donne non sono ammesse alla cerimonia.
Ogni 19 gennaio, durante la ricorrenza dell'Epifania in Macedonia, un sommo sacerdote lancia una croce di legno nelle acque locali, e centinaia di uomini cominciano a cercarla. Chi la trova è benedetto per tutto l'anno e viene riconosciuto come un eroe.
Petrunya ha 31 anni, è attualmente disoccupata ma è in realtà una ricercatrice storica che vive ancora con i genitori. Tornando a casa dopo l’ennesimo colloquio di lavoro, assiste alla cerimonia e vi prende parte, nonostante sia proibita alle donne. Sarà proprio lei ad arrivare alla croce! In breve, la sua esperienza diviene virale su internet, ma segna anche l'inizio del suo calvario di 24 ore contro gli uomini, il mondo e il sistema sociale in generale.
In un mondo di uomini c'è chi oppone una fiera resistenza, a volte perfino involontariamente, come rivela la recensione di Dio è donna e si chiama Petrunya. Prendiamo Petrunya (Zorica Nusheva), irresistibile protagonista della film macedone diretto da Teona Strugar Mitevska. Chi è Petrunya? A prima vista una trentenne sovrappeso, goffa e disoccupata che vive ancora con i genitori. La sua laurea in storia non le è servita a niente finora, non ha mai lavorato in vita sua e non c'è nessun uomo che dimostri un minimo di interesse nei suoi confronti. In più il rapporto conflittuale con una madre …
Leggi la recensione completa di Dio è donna e si chiama Petrunya (3.5 stelle su 5)
|
Petrunija |
|
Giornalista |
|
Capo Ispettore |
|
Prete |
|
Poliziotto |
|
Madre |
|
Cameraman |
Attualmente Dio è donna e si chiama Petrunya ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Dio è donna e si chiama Petrunya (2019)
Dio è donna e si chiama Petrunya è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 80% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 49 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Dio è donna e si chiama Petrunya
2020 - Mustang Entertainment
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Dio è donna e si chiama Petrunya
2020 - Mustang Entertainment
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Tra le uscite in homevideo e sulla piattaforma CG Digital, anche Dio è donna e si chiama Petrunya, Fellini - Satyricon e The Canyons.
La nostra recensione di Dio è donna e si chiama Petrunya, film macedone di Teona Strugar Mitevska con Zorica Nusheva, presentato a Berlino.
Dio è donna e si chiama Petrunya, della regista macedone Teona Mitevska, è il Premio LUX del Parlamento Europeo; l'uscita del film nelle sale italiane dal 12 dicembre.