Death Race è un film di genere Azione, Avventura, Fantascienza, Thriller del 2008 diretto da Paul W.S. Anderson con Jason Statham e Joan Allen. Durata: 105 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA.
La trama di Death Race (2008). A poche settimane dal suo rilascio, il detenuto Jensen Ames è costretto dal direttore del carcere di una nota prigione negli Stati Uniti di un prossimo futuro a competere in una pericolosa gara automobilistica dove per vincere bisogna uccidere gli altri. L'uomo deve indossare la maschera del celebre pilota Frankestein, rimasto ucciso durante una gara, affinché lo spettacolo prosegua. Per riconquistare la libertà Jensen deve vincere, solo così potrà rivedere nuovamente sua figlia.
Corsa all'ultimo sangue Uno strano film, questo Death Race. Nasce curato dalla mano di Paul W. S. Anderson, regista che con i b-movie, qualunque cosa se ne pensi, ci sa fare, e mescola elementi di pura action dalle sfumature tamarre (ci si passi il termine gergale) con spunti di riflessione interessanti, anche se ovviamente, nel contesto nel quale sono inseriti, finiscono per banalizzarsi. Jason Statham si trova infatti al centro di una pellicola particolare, che trae elementi dai recenti Speed Racer e Fast and Furious, ma che affonda a piene mani anche in un linguaggio più antico, complesso e dai …
![]() |
Jason Statham | Jensen Ames |
![]() |
Joan Allen | Hennessey |
![]() |
Ian McShane | Allenatore |
![]() |
Tyrese Gibson | Joe |
![]() |
Natalie Martinez | Case |
![]() |
Max Ryan | Pachenko |
![]() |
Jason Clarke | Ulrich |
![]() |
Frederick Koehler | Lists |
![]() |
Jacob Vargas | Gunner |
![]() |
Justin Mader | Travis Colt |
Tutte le curiosità su Death Race e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Death Race è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 28 Novembre 2008 (Universal Pictures); la data di uscita originale è: 22 Agosto 2008 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 27 Agosto 2007 - 01 Novembre 2007 in Canada.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Cité du Cinéma, Montréal, Québec, Canada
Montréal, Québec, Canada
Il remake di Anno 2000, la corsa della morte - Il film Death Race (diretto nel 2008 da Paul W.S. Anderson) è un remake di Anno 2000, la corsa della morte, un action movie firmato da Paul Bartel nel 1975. Del film di Anderson è stato realizzato un sequel nel 2010 e ne è stato annunciato un altro per il 2012. Questi ultimi due film in realtà sono prequel del film del 1975, ed esplorano la storia del pilota soprannominato 'Frankenstein' che nella pellicola originaria era interpretato da David Carradine e nei prequel dall'attore e cantante Luke Goss.
Attualmente Death Race ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Death Race e le nomination:
Death Race è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 42% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 43 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10
Death Race - La Trilogia
2020 - Koch Media
Contiene 5 Ore e 17 Minuti di contenuti su 3 Dischi, tra cui Death Race 2 e Death Race: Inferno.
Death Race Trilogy
2013 - Universal Home Entertainment
Contiene 5 Ore e 17 Minuti di contenuti su 3 Dischi, tra cui Death Race 2 e Death Race: Inferno.
Death Race
2009 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 38 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Esaltanti, riflessivi, adrenalinici. In occasione dell'uscita del film di Antonio Negret, ripercorriamo una lunga strada trafficata, piena di pellicole che negli ultimi anni hanno scritto a modo loro il proprio inno alle quattro ruote.
Death Race è un b-movie con tutte le caratteristiche del caso: sangue, adrenalina, bolidi che sfrecciano, belle donne. Oltre a questo, però, offre alcuni spunti di riflessione sul mondo in cui viviamo.
Le nuove uscite non hanno grande impatto sulle classifiche degli incassi, anche se fanno abbastanza bene Piacere Dave in Italia e The House Bunny in USA.
Finita la sequenza di uscite di richiamo, arriva nelle sale USA un'infornata commedie e action movie senza troppe pretese. Più interessanti le uscite in limited.
Il blasonato interprete di Deadwood entra nel cast del remake di Paul W.S. Anderson.