Come True è un film di genere Horror, Fantascienza del 2020 diretto da Anthony Scott Burns con Landon Liboiron e Skylar Radzion. Paese di produzione: Canada.
La trama di Come True (2020). Sarah, studentessa della scuola superiore, decide di scappare di casa e si ritrova sola, senza nessuno su cui contare, tormentata da incubi ricorrenti. La ragazza si affida allora a uno studio universitario sul sonno che le offre sicurezza e soldi, portandole un amico e confidente inaspettato nello scienziato Jeremy. Ma essere sotto osservazione peggiora i suoi incubi, mentre l'oscurità si avvicina sempre di più.
Grazie alla recente uscita homevideo della Midnight Factory, abbiamo scoperto un fanta-horror molto particolare diretto da Anthony Scott Burns, cineasta e musicista canadese alla seconda prova regia dopo Our House del 2018. Come vedremo nella recensione di Come True, attraverso la vicenda di una problematica diciottenne, il film punta tutto su un argomento spesso trattato nel cinema di genere, ovvero quello riguardante sogni, incubi, babau e derivati. Lo fa con originalità e buoni spunti, prima di vanificare in parte il buon lavoro con qualche ingenua uscita di strada. Le oscure e macabre presenze degli incubi da seguire su un monitor …
Leggi la recensione completa di Come True (3.0 stelle su 5)
![]() |
Jeremy |
|
|
![]() |
Sarah |
![]() |
|
![]() |
Erin |
|
Zoe |
|
Anita |
|
Peter |
|
|
|
Attualmente Come True ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Come True è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 86% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 68 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.0 su 10
Come True
2021 - Koch Media
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Come True
2021 - Koch Media
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
La recensione di Come True: grazie al blu-ray Midnight Factory abbiamo scoperto il fanta-horror del canadese Anthony Scott Burns; una suggestiva e affascinante lettura sulle oscure presenze negli incubi, che purtroppo si perde un po' nella seconda parte.