Chiudi gli occhi - All I See Is You è un film del 2017 diretto da Marc Forster con Blake Lively e Jason Clarke. Durata: 110 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA, Thailandia.
Una donna non vedente dalla nascita, riesce a guarire dalla sua malattia. Dopo l'iniziale felicità, però, la donna scopre di poter vedere i dettagli sconosciuti di se stessa, del marito, del suo matrimonio e di una vita comune che le appare ben diversa da prima. Tutto questo, alla lunga, rischia di incrinare la sua esistenza, ma le minacce all'orizzonte non sono finite.
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Attualmente Chiudi gli occhi - All I See Is You ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Chiudi gli occhi - All I See Is You è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 30% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 43 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.4 su 10
Dal 9 al 15 Luglio il biglietto dei cinema che aderiscono all'iniziativa CinemaDays si paga solo tre euro. Ecco quali film vedere tra quelli attualmente in sala!
Spazio anche all'horror Dark Hall e agli action movie grazie a Gerard Butler al neo-premio Oscar Gary Oldman.
Il lungometraggio diretto dal regista Marc Forster arriverà nei cinema americani il 27 ottobre.
Il film diretto da Marc Forster arriverà nei cinema americani a ottobre e ha tra i suoi protagonisti anche Jason Clarke.
Dalla laguna al Canada. Dopo il racconto esaustivo delle nostre giornate veneziane, ecco uno scorcio di un festival molto diverso: una vera scorpacciata di cinema che dà il "la" alla stagione degli Awards americana. Manchester by the sea, Lion e American Pastoral tra le sorprese del Toronto Film Festival, le prime impressioni sulla manifestazione che seguiamo per la prima volta.