Che la fine abbia inizio è un film di genere Horror, Thriller del 2008 diretto da Nelson McCormick con Brittany Snow e Thomas Kijas. Durata: 88 min. Distribuito in Italia da Sony Pictures Releasing Italia. Paese di produzione: Canada, USA.
La trama di Che la fine abbia inizio (2008). Dopo un passato di grande dolore causato da una terribile tragedia, Donna ha faticosamente ripreso a vivere nel suo ultimo anno di liceo. Durante il ballo scolastico di fine anno, la ragazza si sente finalmente serena, grazie anche alla presenza dei suoi migliori amici, ma l'atmosfera è destinata presto a mutare quando il suo incubo del passato le si ripresenta dinanzi: l'uomo che la fece soffrire in passato, e che lei credeva scomparso per sempre, si è ripresentato per lasciarsi dietro una nuova scia di sangue.
Non rientrate in quella casa La pratica del remake è ormai talmente disorganica e indiscriminata da rendere pleonastica qualsiasi considerazione critica. Non ha alcun senso impegnarsi ancora nel valutare la qualità dell'adattamento, il grado di fedeltà dell'originale, la capacità di riattualizzazione di uno script e soprattutto l'urgenza dell'operazione. Che non esiste e se esistesse sarebbe solamente il risultato del caso. Non si tratta di cinismo o di snobismo critico, ma di una semplice presa d'atto: nell'horror il remake è un franchise dall'ottimo profitto, le cui scelte non vertono in nessun modo sulla qualità e l'importanza storico-critica del modello da riproporre. …
![]() |
Brittany Snow | Donna Keppel |
|
Thomas Kijas | Tommy |
![]() |
Johnathon Schaech | Richard Fenton |
![]() |
Jessica Stroup | Claire |
![]() |
Kellan Lutz | Rick |
![]() |
Jana Kramer | April |
![]() |
Brianne Davis | Crissy |
![]() |
Kelly Blatz | Michael |
![]() |
Rachel Specter | Taylor |
![]() |
Joshua Leonard | Simms |
Tutte le curiosità su Che la fine abbia inizio e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - Che la fine abbia inizio è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 11 Luglio 2008 (Sony Pictures Releasing Italia).
Prom Night tra sequel e remake - Del film Prom Night - diretto da Paul Lynch nell'80 e uscito in Italia con il titolo Non entrate in quella casa - sono stati realizzati tre sequel: Prom Night II: il ritorno, Prom Night III: l'ultimo bacio e Discesa all'inferno. Del film di Lynch è stato realizzato anche un remake, Che la fine abbia inizio, diretto da Nelson McCormick nel 2008.
Attualmente Che la fine abbia inizio ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Che la fine abbia inizio (2008)
I premi vinti da Che la fine abbia inizio e le nomination:
Che la fine abbia inizio è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 7% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 17 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 3.9 su 10
Che la fine abbia inizio
2008 - Sony Pictures Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 26 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Che la fine abbia inizio
2008 - Sony Pictures Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 26 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il male non muore mai e Fenton è ritornato, scegliendo la notte del ballo degli studenti dell'ultimo anno per conquistare Donna, facendo carneficina di chiunque provi a impedirglielo.
Tra le uscite dell'11 luglio, oltre alle strampalate avventure dell'Agente Smart, arrivano nelle sale i 'Funny Games' di Haneke e una manciata di nuovi brividi con Joshua e il remake di 'Non entrate in quella casa'.
Al box office nostrano trionfa con ampio margine il teen movie musicale, e in USA il film con Jet Li e Jackie Chan supera di qualche milione Forgetting Sarah Marshall.
Alla ricerca dell'isola di Nim super Il cacciatore di aquiloni; in USA, in vetta c'è l'horror Prom Night.