C'è ancora domani è un film del 2023 diretto da Paola Cortellesi con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi. Distribuito in Italia da Vision Distribution. Paese di produzione: Italia.
La storia è ambientata negli anni 1940, nell'Italia del dopoguerra. Seguiamo le vicende di una famiglia romana che vive la sua quotidianetà a cavallo tra la spinta positiva della liberazione dal fascismo e la miseria che consegue sempre un conflitto armato. Delia, interpretata da una magistrale Paola Cortellesi, è la moglie di Ivano, il burbero capofamiglia, e madre di tre figli.
Moglie e madre sono i suoi ruoli, quelli che la definiscono e per Delia va bene così, non chiede altro dalla vita. Ivano è l'unico che lavora in famiglia e porta uno stipendio a casa, uno stipendio di pochi soldi che a stento sfama tutti, e non c'è giorno che faccia pesare a tutti che è lui a portare "il pane a casa". Sempre con parole sprezzanti, a volte con mano pesante e cinghia sferzante.
É aria di primavera nella capitale e la famiglia di Delia è in fermento per il fidanzamento della primogenita, l'amata Marcella. La giovane non vede l'ora di sposarsi con Giulio, un bravo ragazzo di ceto borghese, e scappare via dalla sua famiglia che trova imbarazzante ed esesre finalmente libera.
Non importa di che estrazione sociale siano: indipendentemente dal livello di istruzione ed economico, tutti gli uomini del film d'esordio come regista di Paola Cortellesi dicono alla protagonista Delia, da lei interpretata, che "se deve impara a sta' zitta". L'attrice più popolare del cinema italiano …
| In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
|---|---|---|---|
Amazon Prime Video
|
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
Chili
|
Non disponibile
|
||
TIMVISION
|
Non disponibile
|
||
Rakuten TV
|
Non disponibile
|
||
Google Play
|
Non disponibile
|
||
iTunes
|
Non disponibile
|
Attualmente C'è ancora domani ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
C'è ancora domani è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 89% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.7 su 10
Il film diretto dalla regista e attrice italiana ha ottenuto l'ennesimo riconoscimento in ambito internazionale anche nel Paese asiatico.
Anniversario importante per il massimo riconoscimento del cinema italiano: ripercorriamo i sette decenni nella storia del premio e come ha contribuito a definire il canone cinematografico.
La pellicola italiana ha ricevuto il plauso della critica americana e anche di quella dei giornali cinesi e si prepara ad approdare in quei territori dopo il successo in Europa
La prima regola giornalistica: verificare la notizia prima di pubblicarla. Eppure, è rimbalzata l'astrusa news che il film di Paola Cortellesi fosse candidato dall'Academy come Miglior Film. Ma come è potuto succedere?
La regista e protagonista del film ha chiarito la questione che ha tenuto banco nelle ultime ore.