Buona giornata è un film del 2012 diretto da Carlo Vanzina con Diego Abatantuono e Lino Banfi. Durata: 92 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.
La cronaca di una giornata, in Italia: una giornata vissuta da personaggi dell'Italia di oggi, una fotografia degli italiani, con i loro vizi ed i loro difetti. Ma contrariamente a quello che ci raccontano quotidianamente i giornali e le Tv (tragedie, catastrofi, omicidi, furti, truffe) vediamo italiani spiritosi, buffi, comici. Quelli che, ogni giorno, affrontano i loro problemi veri, usando l'ottimismo e il buonumore. Ci si sposta da Milano a Roma, poi a Napoli, poi a Verona, Firenze, Bari, Potenza e così via, cercando di cogliere non solo il lato allegro delle situazioni ma anche il carattere regionale, linguistico e comportamentale delle varie "etnie" italiche.
Una giornata (non molto) particolare Sette personaggi, sette storie, sette città diverse nell'Italia della crisi: quella dello spread, dei mercati finanziari che ci guardano male e ci minacciano, quella del governo tecnico venuto giù direttamente dal firmamento della Bocconi a salvarci. L'Italia di sempre, dei …
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - Buona giornata è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Marzo 2012 (Medusa).
Scambio di episodi - Nel film Buona giornata, l'episodio interpretato da Lino Banfi (che mostra un politico alle prese con una richiesta di arresto) era stato inizialmente scritto pensando a Diego Abatantuono, che però ha preferito contribuire al film con una storia scritta da …
Attualmente Buona giornata ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Buona giornata è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 4.8 su 10
Successo per la quarta edizione de Il Vento del Nord sull'isola priva di una sala cinematografica. Cinema in piazza aspettando Il Gattopardo. Tredici film in rassegna grazie a Siae e Comune di Lampedusa.
Spazio anche alla commedia con il vanziniano 'Buona giornata', il francese 'Il mio miglior incubo!' e l'esotico 'Marigold Hotel'. Brividi e arte con 'Paranormal Xperience 3D' e 'I colori della passione'.
Le pretese di spaccato sociale, nel film dei Vanzina, o peggio di satira di costume, sono ridotte davvero al minimo: si sorride, spesso si ride, ben consapevoli di guardare un bozzetto di realtà, una caricatura in fondo piacevole.
I due fratelli, sceneggiatore e regista, insieme a un cast composto tra gli altri da Diego Abatantuono, Lino Banfi e Christian De Sica, hanno presentato in conferenza stampa la loro nuova commedia.
I duri del grande schermo ci accolgono a braccia aperte insieme tra alieni, viaggi nel tempo, paternità e maternità più o meno attese e storie struggenti che ci costringeranno a tirar fuori i fazzoletti.