Aspromonte, la terra degli ultimi 2019

3.0/5
3.3/5
Locandina di Aspromonte, la terra degli ultimi

Aspromonte, la terra degli ultimi è un film del 2019 diretto da Mimmo Calopresti con Valeria Bruni Tedeschi e Marcello Fonte. Durata: 87 min. Distribuito in Italia da IIF. Paese di produzione: Italia.

Data di uscita
21 Novembre 2019 (Italia)
Genere
Drammatico
Anno
2019
Regia
Mimmo Calopresti
Paese
Italia
Durata
87 Min
Distribuzione
IIF

Trama del film Aspromonte, la terra degli ultimi

Ad Africo, un paesino dell'Aspromonte calabrese, una donna muore di parto negli anni '50 a causa dell'impossibilità del dottore di arrivare in tempo, a causa della mancanza di collegamenti. L'esasperazione dei cittadini li porterà a costruire una strada con i loro mezzi, da adulti a bambini tutti insieme per eliminare questo stato di isolamento.

Fine anni ’50. Ad Africo, un paesino arroccato nella valle dell’Aspromonte calabrese, una donna muore di parto perché il dottore non riesce ad arrivare in tempo. Infatti, non esiste una strada di collegamento tra territori.

Gli uomini, esasperati dallo stato di abbandono, vanno a protestare dal sindaco. Ottengono la promessa di un presidio per la zona ma, nel frattempo, capeggiati da Peppe, decidono di unirsi e costruire loro stessi una strada. Tutti, compresi i bambini, si dedicano con ardore alla realizzazione dell’opera.

Ma Giulia, la nuova maestra elementare che giunge dal Nord, vorrebbe portare avanti il suo lavoro con gli stessi ragazzi, anche perché, se Africo entrerà nel mondo grazie alla strada, quei giovani dovranno prima conoscerlo, imparando a leggere e a scrivere. Ma per il brigante Don Totò, quello che detta la vera legge, Africo non può diventare davvero un paese ‘italiano’…

Il Sud è da sempre luogo geografico e luogo dell’anima. Inferno e paradiso, cronaca e fiaba. Questo film ci rammenta cosa, un secolo fa, sarebbe potuto divenire quell’angolo di Terra, ma che adesso racconta sogni svaniti e inevitabili sconfitte. Ma i suoi abitanti sono ancora vivi, ancora presenti, ancora disperatamente alla ricerca di un futuro, alla porte dell’Europa.

Recensione di Aspromonte, la terra degli ultimi

Per sapere chi siamo, dobbiamo andare alla ricerca delle nostre radici, scovare le nostre origini e servirci della memoria storica per comprendere il nostro presente e il nostro passato. È così che cominciamo la nostra recensione di Aspromonte - La terra degli ultimi, il nuovo …

Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)

Perché ci piace

  • Il fatto di raccontare eventi e sfaccettature per nulla scontate
  • Le interpretazioni dei protagonisti, profonde, sincere e genuine

Cosa non va

  • Le storie individuali, appena accennate, generano un interesse che, però, non viene soddisfatto

Dove vederlo in streaming

In streaming su: Abbonamento Noleggio Acquisto
Amazon Prime Video
Non disponibile
RaiPlay
Non disponibile
Non disponibile
TIMVISION
Non disponibile
Rakuten TV
Non disponibile
Google Play
Non disponibile
iTunes
Non disponibile

Cast di Aspromonte, la terra degli ultimi

Marcello Fonte
Marcello Fonte
Ciccio Italia
Francesco Colella
Francesco Colella
Peppe
Sergio Rubini
Sergio Rubini
Don Totò
Elisabetta Gregoraci
Elisabetta Gregoraci
Maria

Vedi tutto il cast

Accoglienza

Attualmente Aspromonte, la terra degli ultimi ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:

BOX OFFICE

Incassi in italia
80.693 €

Critica

Aspromonte, la terra degli ultimi è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.6 su 10

Video

News e articoli di Aspromonte, la terra degli ultimi