Amazing Grace è un film del 2018 diretto da Alan Elliott con Aretha Franklin e James Cleveland. Durata: 87 min. Distribuito in Italia da Adler Entertainment. Paese di produzione: USA.
Documentario dedicato ad Aretha Franklin e al suo coro della New Bethel Baptist Church di Watts, Los Angeles, nel gennaio 1972.
Il documentario è incentrato sulla registrazione dell’album Amazing Grace, firmato da Aretha Franklin nel 1972 e inciso nella Chiesa Battista New Bethel a Watts, nel South Los Angeles. Ad accompagnare l’artista in quella circostanza fu il coro gospel diretto dal maestro Alexander Hamilton.
Mentre Aretha si esibisce, dinanzi a un pubblico prevalentemente formato da spettatori afroamericani, si possono notare sullo sfondo anche Mick Jagger e Charlie Watts, che assistettero all’evento proprio nel periodo in cui si trovavano a Los Angeles per registrare a loro volta l’album Exile on Main St. In esso sarebbero stati poi inclusi brani di estrazione gospel, e si pensa che sia stata proprio la Franklin a ispirare i due artisti.
Un documentario che celebra la Regina del Soul nel miglior modo possibile: ponendo in primo piano il suo straordinario talento.
Oggetto di questa recensione di Amazing Grace è il documentario sulle due serate, il 13 e il 14 gennaio 1972, durante le quali al Nuovo Tempio della Chiesa missionaria battista di Los Angeles avvenne l'incisione dell'omonimo album: uno dei progetti più importanti nella carriera pluridecennale …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Attualmente Amazing Grace ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Amazing Grace è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 99% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 94 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
La recensione di Amazing Grace, il documentario girato nel 1972 da Sydney Pollack durante la registrazione dal vivo dell'omonimo album gospel della mitica Aretha Franklin.