After the Hunt: Dopo la caccia è un film del 2025 diretto da Luca Guadagnino con Julia Roberts e Andrew Garfield. Durata: 139 min. Distribuito in Italia da Eagle Pictures. Paese di produzione: USA, Italia.
Il thriller di carattere psicologico è ambientato in un esclusivo college universitario. All'inizio della vicenda il college è all'apparenza un luogo idilliaco dove gli studenti e i professori hanno un ottimo rapporto e la community è un luogo creato per stimolare giovani menti e portarle al loro massimo potenziale.
Al centro della storia c'è Alma una professoressa che è una sorta di mentore per una delle sue studentesse, Maggie Pride per la quale Alma prova una grande stima ed è convinta che sia una delle studentesse migliori del suo anno. Tuttavia il marito di Anna, Frank, è convinto che Maggie non sia poi così brillante, ma che in realtà Alma tende a circondarsi di persone che l'ammirano per alimentare il suo ego.
L'atmosfera serena del college è bruscamente interrotta quando Hank, un collega e uno dei migliori amici di Alma viene accusato da Maggie di averla aggredita sessualmente. Tutto il college è in subbuglio. Alma non sa cosa pensare, cosa credere. Hank insiste che Maggie sta mentendo per metterlo in cattiva luce perchè l'ha scoperta a plagiare opere altrui per i suoi studi. I rapporti e le dinamiche tra le persone si incrinano, segreti sepolti del passato tornano a galla. Tutto è messo in discussione.
Alma è in crisi perchè vuole aiutare Maggie ma allo stesso tempo conosce Hank da sempre e si fida di lui. Tuttavia per scoprire veramente cosa è successo Alma dovrà fare i conti con il proprio passato e con il rapporto che ha con Maggie.
A Luca Guadagnino manca Woody Allen. Il suo cinema e soprattutto il coraggio di dire cose scomode, che possono andare contro il pensiero comune e più perbenista. L'ultimo film, After the Hunt: Dopo la caccia, presentato fuori concorso a Venezia 82, prima dell'uscita in sala …
Leggi la recensione completa
(3.0 stelle su 5)
Vedi tutto il cast
Diventata virale l'intervista di una giornalista italiana che avrebbe deliberatamente escluso la star di After the Hunt da una riflessione su MeToo e Black Lives Matter.
Il regista e il suo magnifico cast ragionano sull'ipocrisia del privilegio, interrogandosi sul senso della "caccia alle streghe" messa in atto dalla generazione dall'indignazione facile. Protagoniste Julia Roberts e Ayo Edebiri. In sala dal 16 ottobre.
Il nuovo film di Guadagnino esplora il delicato tema delle accuse nell'era del #MeToo e omaggia lo stile iconico di Woody Allen attraverso estetica e font dei titoli.
La star di Hollywood, per la prima volta alla Mostra del Cinema di Venezia, racconta il nuovo film di Luca Guadagnino. E dice: "I film controversi? Sono necessari". Al cinema dal 16 ottobre.
I personaggi torbidi e complessi rappresentati da Guadagnino sullo schermo non rifletterebbero i suoi ideali di vita, ma intanto fa discutere la sua ultima fatica, After the Hunt, presentato Fuori Concorso a Venezia 2025.