A Real Pain è un film del 2024 diretto da Jesse Eisenberg con Kieran Culkin e Jesse Eisenberg. Durata: 90 min. Distribuito in Italia da Walt Disney Studios Motion Pictures Italia. Paese di produzione: USA, Polonia.
Il film segue la storia di due cugini, David e Benji. In seguito al decesso della loro adorata nonna, David e Beji decidono di onorarla intraprendendo un viaggio in Polonia, per visitare i luoghi dell'Olocausto. Ma durante il tour la loro "avventura" prende una piega inaspettata quando tensioni del passato, della loro storia familiare, si rifanno vive.
Diretto, scritto e interpretato da Jesse Eisenberg, A Real Pain è un film incentrato su un duplice viaggio: quello fisico dei due protagonisti in scena, ovvero i due cugini David e Benji Kaplan, e quello psicologico che loro stessi compiono, mentre cercano di ritrovare un rapporto che sembrava ormai perduto, tra dolore e una storia familiare travagliata, sullo sfondo della tragedia dell’Olocausto.
Accanto all’attore e regista statunitense, qui alla sua opera seconda dietro la macchina da presa dopo Quando avrai finito di salvare il mondo (2022), è in scena anche Kieran Culkin, che torna sul grande schermo dopo i riconoscimenti ottenuti con la serie Succession. Insieme a loro, fanno parte del cast artistico anche Will Sharpe, Jennifer Grey, Kurt Egyiawan, Liza Sadovy, Daniel Oreskes, Ellora Torchia e Marek Kasprzyk.
Presentato in anteprima al Sundance Film Festival e allo Zurigo Film Festival, A Real Pain ha ricevuto quattro candidature ai Golden Globe (con una statuetta vinta da Kieran Culkin come miglior attore non protagonista) e due ai Premi Oscar (dove è stato candidato ancora una volta Culkin insieme a Jesse Eisenberg, nominato per la miglior sceneggiatura originale).
Molti interpreti passano dall'altra parte della macchina da presa per raccontare qualcosa di sé, o magari per scoprirlo. È proprio in quest'intercapedine artistica che si inserisce A Real Pain, diretto ed interpretato da Jesse Eisenberg (per la seconda volta dietro la macchina da presa dopo …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente A Real Pain ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
A Real Pain è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 86 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.2 su 10
L'attore si è detto "preoccupato" dal recente atteggiamento del fondatore di Facebook e dai suoi ultimi sviluppi politici
Le nostre previsioni sull'awards season americana, con le classifiche aggiornate sui più probabili contendenti e i potenziali favoriti nelle categorie principali dell'edizione degli Oscar 2025.
Ai premi si impone il cinema d'autore più ambizioso, con le vittorie di The Brutalist, Brady Corbet, Emilia Pérez e Flow, ma la vera sorpresa è il premio a Fernanda Torres per Io sono ancora qui.
I nostri pronostici sui Golden Globe nelle categorie per il cinema: Emilia Pérez farà i conti con l'agguerrita concorrenza di Anora e Wicked, tra i film drammatici duello fra Conclave e The Brutalist.
Il musical di Jacques Audiard è il capofila delle nomination ai Golden Globe, in un'edizione che accanto ai favoriti della prima ora, da The Brutalist ad Anora, ha riservato diverse sorprese.