Il tempo è una costante della nostra vita che ci conduce in modo lineare e costante, dalla nascita alla morte, conducendoci fluido lungo tutti gli eventi che la contraddistinguono e rendono unica. E spesso non è facile vedere questo movimento dall'interno, difficile percepire le variazioni in noi stessi ed in quello che ci circonda, travolti da una corrente inarrestabile.
Sono passati due anni dal precedente Qualcosa nell'aria ed Olivier Assayas torna dietro la macchina da presa per raccontare un'altra storia intensa che ragiona sul tema appena accennato. Con Sils Maria cambia registro e festival, sbarca a Cannes dove è inserito nel concorso dell'edizione 2014, e concentra l'attenzione su una donna che deve comprendere ed affrontare il cambiamento nella sua vita in relazione al tempo che passa.
I ruoli di una vita
La protagonista è Maria Enders, attrice nel pieno della sua carriera, a cui viene chiesto di recitare in una nuova versione dello spettacolo che l'ha resa celebre venti anni prima. In passato aveva rivestito con successo il ruolo di Sigrid, una giovane affascinante che riesce a condurre al suicidio il suo boss Helena, ma ora, a distanza di venti anni e di una fetta importante di carriera, le viene proposto il ruolo del personaggio più anziano, mentre quello di Sigrid è affidato ad una giovane promessa di Hollywood dalla personalità spiccata ed il vizio dello scandalo. La Enders si rifugia in una isolata località delle Alpi, Sils Maria, per provare la parte accompagnata dalla sua assistente Val e nel farlo si ritrova a fare i conti con se stessa e la sua carriera, riflettendo sulla propria identità, comprendendo i cambiamenti che la vita le ha portato nei vent'anni tra un ruolo e l'altro, tra Sigrid ed Helena.
Una donna al centro

Assayas ed il suo cast

Conclusione
Olivier Assayas regala con Sils Maria un film incantevole che racconta con grazia il cambio di prospettive dovuto al passare del tempo, le incertezze di una donna ed attrice nel pieno della sua carriera, avvalendosi delle buone interpretazioni delle tre protagoniste che rivestono i ruoli centrali del film.
Movieplayer.it
4.0/5