Negli anni ci è capitato di guardare diversi concerti dei Queen grazie alle tante registrazioni che ne esistono, ma se i più popolari e più conosciuti sono quelli di metà anni '80 cultimanti nel celebre Live at Wembley o al precedente Live Aid, meno battuto è il periodo immediatamente precedente, lontano dalle esibizioni dei '70 che pure si trovano in giro ma che presentano alcune particolarità interessanti che vi racconteremo a seguire. Il concerto Queen. Rock Montreal è datato infatti 1981 ed è portato in sala in esclusiva da Nexo Studios dal 25 settembre al 1 ottobre, in una copia rimasterizzata in 4K e con Dolby Atmos, quindi un'occasione unica per ammirare la potenza dal vivo di Freddie Mercury e i suoi Queen in tutto il suo splendore.
I Queen del 1981

Prima però è importante un minimo di contesto, visto che l'attività dei Queen è lunga e prosegue, in qualche modo, ancora oggi seppur senza Freddie da inizio anni '90: il concerto oggetto di questa uscita Nexo è datato novembre 1981, quindi nel periodo dopo l'uscita dell'album The Game che vide la luce nell'estate dell'anno precedente e mentre il singolo Under Pressure era ai vertici delle classifiche britanniche.
I Queen arrivavano al concerto canadese dopo il grande successo dei live in Giappone e in American Latina, ma a Montreal ci sono un paio di dettagli degni di nota da sottolineare: prima di tutto fu l'unico concerto della band registrato per intero in pellicola e gestito con una regia atta a valorizzare questo aspetto, sia sul piano visivo che sonoro; in secondo luogo, ma non è assolutamente da sottovalutare come elemento chiave di quel live, si tratta della prima storica esibizione dal vivo di Under Pressure, il brano registrato dalla band insieme a David Bowie per l'album successivo, Hot Space, del maggio 1982. Insomma un momento significativo della carriera dei Queen che includeva anche uno sguardo all'immediato futuro.
Un live travolgente e interessante per I fan
Per questo quello di Montreal è un concerto interessante per i fan della band, almeno di quelli che conoscono il gruppo ma potrebbero non aver visto tantissimi loro concerti (dal vivo o registrati che siano), perché a differenza di quelli degli anni successivi che sono più noti, qui ci sono alcune canzoni estratte da The Game o Flash Gordon che negli anni successivi sono stato meno presenti in live, come per esempio Dragon Attack o The Hero, o altri album degli anni precedenti, come Sheer Heart Attack dall'album omonimo o Get Down, Make Love da News of the World. L'apertura è subito tiratissima, con un arrangiamento meno consueto di We Will Rock You, subito seguita da un'altra canzone in grado di coinvolgere il pubblico come Let Me Entertain You, introdotta da un invito diretto di Mercury a divertirsi con loro.

Un inizio molto movimentato, seguito subito da una pausa più intima, con Freddie al pianoforte per Play The Game e la parte iniziale di quel classico che è Somebody to Love, il cui ritmo travolgente finale scivola in Killer Queen. Un elemento non presente in molti dei concerti dei Queen che abbiamo avuto modo di vedere, in VHS o altri formati in passato, è il segmento dedicato a Get Down, Make Love, con l'interessante arrangiamento strumentale e il gioco di luci che lo accompagna. Seguito da un altro momento poco usuale: Save Me con Bian May ad accompagnare Mercury al pianoforte. La regia segue accorta, pur senza particolari evoluzioni che i mezzi di oggi consentono di mettere in piedi, pronta a immortalare una grande performance della band a cui non potevano mancare i grandi classici, da Bohenmian Rhapsody a We Are the Champions. Insomma un gran bel concerto dei Queen in grado di coinvolgere tutti gli estimatori del gruppo capitanato da Freddie Mercury, con qualche chicca anche per i più appassionati.
La set list del concerto di Montreal
Per praticità vi riepiloghiamo anche la setlist completa di questo live, che si sofferma anche su momenti meno battuti nei live più famosi della band. Sono in particolare presenti diversi brani estratti dai primi anni della band che saranno meno eseguiti successivamente, da Get Down, Make Love a The Hero o Dragon Attack, ma non mancano i grandi iconici cult che tutti conoscono.

- We Will Rock You
- Let Me Entertain You
- Play The Game
- Somebody to Love
- Killer Queen
- I'm in Love with My Car (cantata da Roger Tayler)
- Get Down, Make Love
- Save Me
- Now I'm Here
- Dragon Attack
- Now I'm Here (Reprise)
- Love of My Life
- Under Pressure
- Keep Yourself Alive
- Assoli di batteria e chitarra
- Flash
- The Hero
- Crazy Little Thing Called Love
- Jailhouse Rock
- Bohemian Rhapsody
- Tie Your Mother Down
- Another One Bites the Dust
- Sheer Heart Attack
- We Will Rock You
- We Are the Champions
- God Save the Queen