La scelta di Colette
Non sempre è facile decidere cosa fare, che strada prendere davanti a una scelta difficile. Sono i nostri ideali o i nostri sentimenti ad indicarci la via giusta, ma che accade quando questi ci spingono in direzioni diverse, opposte? Come si può scegliere tra membri diversi della propria famiglia?
E' quello che accade a Colette McVeigh, costretta a tradire la sua famiglia per il bene di suo figlio. Catturata in occasione di un attentato abortito a Londra, la ragazza viene messa al cospetto di una scelta: lavorare come spia e tradire i propri familiari, o andare in carcere per 25 anni e non vedere più suo figlio.
E' l'agente dell'MI5 Mac e Colette decide di fidarsi di lui, tornare a Belfast e spiare la propria famiglia. Ma quando un'operazione segreta dei suoi fratelli viene ostacolata, si sospetta che ci sia un informatore al lavoro e lei e la sua famiglia si ritrovano in pericolo.

Marsh mette in scena un thriller asciutto, teso in alcuni momenti e con almeno un paio di sequenze vivide ed emozionanti, ma è soprattutto sui personaggi ed i loro conflitti interiori che sa e vuole focalizzare l'attenzione, raccontando uno spaccato di un periodo, senza dare giudizi.

Marsh è abile a tratteggiare tutto ciò, alternando primi piani sui volti dei suoi personaggi a campi più ampi, ma altrettanto opprimenti, usando inquadrature prolungate ed un montaggio preciso, mai frenetico: è un esempio proprio la sequenza dell'attentato sventato a Londra, caratterizzata da un lungo piano sequenza sul volto teso di Colette nel suo viaggio in metropolitana.
Con impostazione da thriller, quindi, Shadow Dancer risulta un'analisi interessante di uno dei tanti aspetti di un fenomeno complesso e recente della storia dell'Europa, ma è soprattutto efficace nel mettere in scena il dramma delle persone le cui esistenze sono state travolte da esso.
Movieplayer.it
3.0/5