Abbiamo incontrato Lorenzo Richelmy al Giffoni Film Festival: ci ha parlato di come ha ottenuto il ruolo da protagonista nella serie Netflix Marco Polo, della nuova "onda giovane" che ha invaso il cinema italiano e dei Pokemon.
L'attore romano è ospite del Giffoni Film Festival 2016, dove ci ha parlato dei suoi gusti cinefili di quando era ragazzo e dei suoi prossimi impegni.
Nella splendida cornice dell'Ischia Global Fest, abbiamo incontrato il cast italiano del film Fox per farci raccontare l'esperienza di dar voce a Manny, Sid, Diego e e gli altri pittoreschi personaggi della saga di Ice Age.
Dopo aver aperto il 62esimo TaorminaFilmFest, Alla ricerca di Dory arriva anche al Giffoni Film Festival, dove è stato presentato dalla cantante Baby K, grande appassionata dei film Disney e doppiatrice di un piccolo ruolo nel nuovo capitolo delle avventure di Nemo e soci. Nelle sale italiane del 15 settembre.
Il due volte premio Oscar in The Legend of Tarzan, in sala dal 14 luglio, è Léon Rom, capitano belga che ha un conto in sospeso con John Clayton III, alias Tarzan. L'abbiamo incontrato a Londra, in occasione della première europea del film, dove ci ha parlato di ambiente, famiglia allargata, del suo odio per le cene di Natale e del debutto da regista.
Inizierà stasera alle 20,30 su Rai1 Complimenti per la Connessione, una sit-com ambientata nell'Universo di Don Matteo nella quale il Maresciallo Cecchini spiegherà agli spettatori i rudimenti del web.
Al Festival di Cannes dello scorso anno abbiamo incontrato per l'ultima volta Anton Yelchin, l'attore ventisettenne protagonista di Star Trek Beyond tragicamente scomparso a soli 27 anni.
"Il cinema è un lavoro che viene scelto dai disadattati" ammette il regista, confessando di usare il mezzo per fuggire da una realtà che gli sta stretta.
Speciale anteprima di Ghostbusters a Roma alla presenza del regista del reboot che ci ha raccontato come ha lavorato alla sua versione al femminile di un film amatissimo da tutti come il cult degli anni '80.
Atmosfera spensierata e "sportiva" sul set della nuova commedia a sfondo calcistico con Francesco Mandelli, Paolo Ruffini e Diego Abatantuono che vedremo in autunno per Medusa. Ecco il resoconto della nostra visita!
In occasione dell'uscita del terzo capitolo del franchise sulle arti marziali abbiamo fatto due chiacchiere con il protagonista e regista.
Abbiamo incontrato a Roma la Character Art Director del film, che ci ha raccontato le scelte nell'adattamento degli iconici personaggi del videogioco nella loro versione per il grande schermo.
Arrivato al Biografilm Festival per raccontare il suo progetto di cinema documentario ambulante, Gael Garcìa Bernal si lascia andare parlando della sua vita, dei suoi progetti, di Mozart in the Jungle e di Neruda, il film di Pablo Larraìn con cui ha incantato Cannes.
Cristiana Dell'Anna ci parla di Patrizia, uno dei nuovi personaggi femminili della seconda serie di Gomorra: una Lady Macbeth pronta a sbocciare nelle prossime stagioni.
Abbiamo incontrato i due protagonisti della serie Netflix a Milano. Mentre la seconda stagione è alle porte, la famiglia Polo ci ha confidato i retroscena di una grande avventura storica che nasconde una frattura tra padre e figlio.
Nel documentario "Strike a Pose" racconta la sua vita come ballerino del Blonde Ambition Tour al fianco di Madonna: Durante l'intervista Kevin Stea ci ha parlato di carriera, successi e vita personale senza dimenticare la strage di Orlando.
Grandi colpi di scena per l'attesissimo finale della seconda di stagione di Gomorra, che si conclude con una sola certezza: Ciro è ancora L'Immortale. Ce ne ha parlato il suo interprete Marco D'Amore.
Acclamato e fischiato al Festival di Cannes, The Neon Demon, controverso nuovo film di Nicolas Winding Refn, è un viaggio inquietante nel mondo della moda, una parodia feroce dell'ossessione moderna per la bellezza: tutto è nato dal desiderio del regista di provare, per una volta, cosa vuol dire essere nati belli, proprio come la sua nuova musa, Elle Fanning.
In occasione dell'uscita di Deadpool in homevideo, abbiamo fatto due chiacchiere con l'attore che ha fatto parte del cast de Il trono di spade e recentemente ha affiancato Ryan Reynolds nel film Marvel.
La grande protagonista femminile della seconda stagione di Gomorra - La serie è lei, Scianel: abbiamo incontrato la sua interprete, Cristina Donadio, che ci ha raccontato com'è stato dare vita a questa donna che si auto definisce una "iena".
Abbiamo incontrato Shane Black, regista e sceneggiatore di The Nice Guys, buddy movie in cui dirige la strana e formidabile coppia di detective interpretati da Russell Crowe e Ryan Gosling: ecco come è riuscito a trasformare due divi di Hollywood in due buffoni.
Ian Somerhalder è stato l'ospite d'onore della Love&Blood ItaCon 4Ever la convention dedicata a The Vampire Diaries e al suo spin-off The Originals che ogni hanno porta in Italia gli attori di due delle serie più amate del piccolo schermo.
A più di venti anni dal suo ultimo film, Ruggero Deodato torna al cinema con l'horror Ballad in Blood: abbiamo intervistato il regista che ci ha travolto con un racconto fiume sulla sua carriera, quel capolavoro visionario e maltrattato che è Cannibal Holocaust, i suoi nuovi progetti e la passione per la Roma.
Abbiamo incontrato Anaïs Demoustier e Jérémie Elkaïm, protagonisti del nuovo film di Valérie Donzelli, che ci hanno raccontato l'emozione di presentare un film in concorso al Festival di Cannes con un tema scottante come l'incesto.
Un condominio, 4 famiglie, tante risate: questi sono gli ingredienti di Matrimoni ed altre Follie la nuova fiction tutta italiana che esordirà oggi in prima serata su Canale 5.
Abbiamo incontrato George Clooney e Julia Roberts al Festival di Cannes per la presentazione del film Money Monster, diretto da Jodie Foster: lasciandosi andare a rivelazioni sull'ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, l'attore ha parlato anche di un altro possibile futuro presidente, Donald Trump, che secondo Clooney non vincerà le elezioni americane.
La fatidica e tanto discussa sequenza di The Door è stata finalmente trasmessa anche in italiano. Noi abbiamo intercettato Matteo Amandola, adattatore della serie, per chiedergli come abbia vissuto la scoperta e la soluzione di questo delicato enigma linguistico.
Emma Suárez e Adriana Ugarte sono le protagoniste di Julieta, film di Pedro Almodovar presentato in concorso al 69esimo Festival di Cannes. Le due attrici interpretano entrambe Julieta, il personaggio principale del film, in due età differenti, conferendole sfumature diverse. Nelle sale italiane dal 25 maggio
Vincitore del David per il Miglior Documentario 2016, S for Stanley esce oggi nelle sale come evento speciale. Abbiamo incontrato Alex Infascelli per scoprire la lunga genesi del film che segna il suo ritorno.
Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti sono le due splendide protagoniste di La Pazza Gioia, film di Paolo Virzì presentato in concorso nella sezione Quinzaine des Réalisateurs del 69esimo Festival di Cannes e in questi giorni successo al botteghino italiano.
Il regista Paolo Virzì parla del suo ultimo film La pazza gioia, presentato in concorso nella sezione Quinzaine des Réalisateurs del 69esimo Festival di Cannes e successo al botteghino italiano grazie soprattutto all'ottima interpretazione delle protagoniste Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti.
Seconda prova alla regia per Massimo Natale, che nel 2010 si era fatto conoscere con "L'estate di Martino". Un noir che indaga tormenti e passioni di una indecifrabile girandola di personaggi.
Candidato all'Oscar e al Golden Globe come Miglior Film Straniero del 2015, Tangerines, co-produzione esotone-giorgiana incentrata a mostrare l'universale illogicità dei conflitti partendo da racconto della Guerra geordano-abcasa scoppiata nel 1991, è stata presentata a Roma dal regista Zaza Urushadze. In sala dal 26 maggio grazie a P.F.A. Films.
La Palma d'Oro a Ken Loach chiude la 69. edizione del festival rivierasco nel segno della giustizia sociale; non mancano ovviamente gli strascichi polemici e le proteste di chi avrebbe voluto un palmares diverso. Ecco i commenti di vincitori e giurati.
I due attori hanno presentato a Roma la commedia a tinte action diretta da Shane Black, spiegando anche perché i remake e i sequel sono un'opportunità da sfruttare.
Il regista e il cast del film presentano l'opera tratta dal romanzo di Djian, dove una donna brutalizzata decide di riaffermare il controllo di se' stessa rompendo gli schemi prestabiliti dalla società.
I due divi hanno messo da parte (provvisoriamente) il loro dissidio per presentare l'ultimo film del concorso, un medical drama in zona di guerra.
Supercast per l'enfant prodige canadese che ha diretto Nathalie Baye, Lea Seydoux, Gaspard Ulliel e Vincent Cassel in una storia di morte e incomprensione.
Tra descrizioni accuratissime di scene necrofile e proclami legati alla sua doppia identità di sedicenne (donna) mancata, Refn lancia la sua nuova provocazione cinematografica.
Abbiamo intervistato i protagonisti di Fiore, l'ultimo film di Claudio Giovannesi selezionato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes. Ci hanno parlato del carcere, delle difficoltà della vita e della bellezza dell'adolescenza.
L'attrice premio Oscar è in sala con il suo quarto film da regista, Money Monster, in cui dirige i divi George Clooney e Julia Roberts. L'abbiamo incontrata a Cannes, dove è stata ospite durante il Festival del cinema, in una lunga intervista in cui parla della sua carriera, della società di oggi e delle giovani colleghe che ammira.
Il terzo episodio della seconda stagione di Gomorra - La serie è dedicato a Salvatore Conte, detto "Lo Spagnolo", signore della droga di Napoli tornato nella città partenopea per riprendersi le piazze di spaccio in alleanza con Ciro "L'Immortale": abbiamo parlato del personaggio con Marco Palvetti, il suo interprete.
Circondato da belle donne, ancora in forma nonostante si lamenti del passare del tempo, Almodovar presenta a Cannes il suo ultimo "Almodrama".
Il regista supera il dramma dei fischi scherzandoci su mentre riceve i complimenti della diva Kristen Stewart.
La nuova eccentrica pellicola del regista indie è un omaggio all'arte, alla poesia e alla contemplazione della realtà.
Lo Stato contro la Mafia nel nuovo poliziesco targato Mediaset e Taodue, Romanzo Siciliano in onda da stasera su Canale 5, con la prima puntata.
La regista e il cast del film, tra cui anche Sasha Lane, raccontano cosa significa viaggiare nell'infinito orizzonte piatto della vendita porta a porta.
In un appassionato incontro il regista, accompagnato dagli attori Joel Edgerton e Ruth Negga, ha spiegato la bellezza e l'importanza della vera storia dei coniugi Loving.
Elizabeth Debicki e Tom Hollander ci raccontano l'esperienza sul set della serie AMC/BBC in onda anche in Italia su Sky Atlantic.
Jorge Blanco, Adrián Salzedo e Leonardo Cecchi sono i protagonisti maschili di Tini - La nuova vita di Violetta: li abbiamo incontrati a Roma, all'anteprima italiana del film con protagonista Martina Stoessel. In sala dal 12 maggio