Il bambino nascosto, la recensione: Fuga per la libertà

La recensione de Il bambino nascosto, il nuovo film di Roberto Andò: un viaggio verso la libertà di un maestro di musica colto e solitario e un bambino condannato a un destino già scritto.

Il Bambino Nascosto Credits Lia Pasqualino 1
Il bambino nascosto: Silvio Orlando e Giuseppe Pirozzi in una sequenza

È un film di malinconie, silenzi, sospensioni e frammenti di una Napoli guardata dallo spioncino, questo nuovo adattamento per la sala firmato da Roberto Andò, che dopo Sotto falso nome e Il trono vuoto, torna a portare sullo schermo un suo romanzo. Come leggerete più ampiamente nella recensione de Il bambino nascosto, in sala dal 3 novembre, il mondo e i personaggi che si agitano sulla scena, tra il cortile e l'appartamento di una palazzina scalcinata nel Rione Sanità, e le strade che vi si snodano intorno, sono i principali attori di una storia che ha ben poco dei cliché a cui certe narrazioni partenopee ci hanno abituati. Nessun folclore, niente immagini cartolina, né sparatorie tra i bassi napoletani, ma una storia crepuscolare, malinconica, a tratti quasi notturna. Il merito va cercato da un lato nella naturale propensione di Andò per la misura, le atmosfere rarefatte, il labirinto della psiche umana e gli interrogativi esistenziali, e dall'altro nelle interpretazioni di Silvio Orlando e del piccolo Giuseppe Pirozzi, il bambino nascosto del titolo.

La storia tra atmosfere sospese e racconto criminale

Il Bambino Nascosto Credits Lia Pasqualino 4
Il bambino nascosto: Silvio Orlando in un'immagine

Il bambino nascosto è una creatura strana fatta di mistero e citazioni, da Totò al poeta greco Konstantinos Kavafis. Roberto Andò non si discosta molto da alcuni punti fermi della riflessione intellettuale e filosofica che da sempre percorre la sua filmografia, e il film si rivela un esperimento riuscito. La storia dai contorni noir si svela lentamente allo spettatore e lo traghetta verso l'epilogo attraverso il rapporto che coinvolgerà i due protagonisti. Gabriele Santoro è un maestro di musica, è un omino colto, solitario, silenzioso, composto, prigioniero dell'appartamento che ne custodisce segrete passioni e una vita all'insegna dell'invisibilità, in un quartiere popolare di Napoli. Insegna pianoforte al Conservatorio San Pietro a Majella, ai suoi studenti continua a ripetere che sono "decisamente in ritardo rispetto a chi ha fatto grande l'arte pianistica", avaro di sentimenti si tiene in allenamento recitando a memoria alcune poesie, come nella scena iniziale del film: "Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze.Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni...", recita una mattina mentre si rade declamando i versi struggenti di Itaca di Kavafis.

Il Bambino Nascosto Credits Lia Pasqualino 4 S9Qtawz
Il bambino nascosto: Giuseppe Pirozzi in una scena del film

E sarà un viaggio lunghissimo quello che inizia proprio quando a tarda sera scopre in casa la presenza di un ragazzino di dieci anni, Ciro, che si è intrufolato nell'appartamento di nascosto. L'intruso è un bambino che abita al piano di sopra in fuga dalla propria famiglia e dalla camorra, come scoprirà Gabriele solo più avanti. Nonostante tutto il professore decide di accoglierlo e prendersene cura, nascondendolo da chi lo vorrebbe morto per aver scippato insieme a un amico la madre del camorrista De Vivo. Anche Ciro come il suo ingenuo 'salvatore' ignora la grammatica dei sentimenti, ma è il dazio che deve pagare chi ha dovuto rinunciare presto alla propria infanzia.
Entrambi saranno i protagonisti di uno "svezzamento affettivo" reciproco, un'educazione sentimentale che si intreccerà con il racconto criminale.

30 film italiani recenti da vedere

Napoli, la camorra, il viaggio verso la libertà

Il Bambino Nascosto Credits Lia Pasqualino 6
Il bambino nascosto: Silvio Orlando in una scena

La catena di eventi è scandita dallo scampanellio ripetuto e continuo all'interno di quell'osservatorio privilegiato che è la casa del maestro, e dall'avvicendarsi dei personaggi più svariati che bussano alla sua porta: un ex allievo, Diego, ora alle dipendenze del boss De Vivo, l'amante (Francesco Di Leva) e un fidato accordatore di pianoforte. Tutto ciò che accade passa dalla dialettica dentro-fuori: fuori dalle finestre di quell'edificio malandato, nelle stradine che lo circondano o sul terrazzo, e dentro quell'appartamento-prigione, dove Gabriele e Ciro sperimenteranno prima una convivenza quasi forzata, poi un rapporto padre-figlio. La camorra pur onnipresente assume i contorni di un nemico invisibile, un'entità che striscia nel groviglio di vicoli della Napoli sotterranea, fuori dalle finestre, nel cortile di un edificio malridotto, un mutaforma capace di abitare a pochi passi dalla quotidianità raffinata e protetta di un adulto di buona famiglia in ritiro dalla vita. Per farlo ha scelto quel quartiere in cui i gesti, le parole e i suoni della malavita invadono qualsiasi territorio franco, tranne forse quello del suo appartamento dove si fa spazio seppur timidamente una possibilità di salvezza, quella che neanche la legge può garantire a un bambino come Ciro: "La vita è piena di zone d'ombra e la giustizia si deve arrendere. Dovessi scegliere tra la legge e l'amore, sceglierei l'amore", dirà il vecchio padre a quest'uomo tenace e indolente nell'unico incontro che li vede protagonisti.

Il Bambino Nascosto Credits Lia Pasqualino 2
Il bambino nascosto: Silvio Orlando e Giuseppe Pirozzi in una scena

Silvio Orlando scompare dentro Gabriele dando vita a uno dei suoi ruoli più maturi, ma la vera rivelazione è il piccolo Giuseppe Pirozzi, scelto dopo mille provini e con un'abilità a entrare nel personaggio che appartiene solo ai grandi. Non c'è momento in cui risulti difficile credergli, né quando lo si vede giocare a imitare Totò insieme a Orlando e nemmeno durante le esibizioni canore sulle note di Nisciun del rapper Luché. "N'tengo paura 'e nisciune" è il suo mantra, una frase che nel finale assurge a manifesto dell'intero film.

Conclusioni

Concludiamo la recensione de Il bambino nascosto ribadendo l’apprezzamento per un film che esplora gli abissi del crimine per mezzo di una riflessione calma e dai risvolti esistenziali. Innovativo anche il modo in cui Roberto Andò restituisce l’immagine di Napoli: guardandola dallo spioncino, da dietro le finestre, attraverso l’osservatorio privilegiato del territorio franco che è l’appartamento del silenzioso maestro di musica. La camorra è un’entità che si agita tutto intorno, e invade ogni rapporto. L’adulto e il bambino protagonisti sono gli unici a fornire un’alternativa, una via di salvezza per entrambi.

Movieplayer.it
3.0/5
Voto medio
3.7/5

Perché ci piace

  • L’eleganza e la raffinatezza dello sguardo con cui Roberto Andò combina racconto criminale e educazione sentimentale.
  • Silvio Orlando nei panni di un professore di musica dimesso e solitario, dà vita ad uno dei suoi ruoli più maturi e crepuscolari.
  • Il piccolo Giuseppe Pirozzi è per sincerità e naturalezza la vera rivelazione del film.

Cosa non va

  • Il film potrebbe deludere lo spettatore meno avvezzo a atmosfere rarefatte e un racconto per sottrazione, spesso fatto di silenzi.