Ci sono film italiani che meritano un'edizione speciale in homevideo per come sono riusciti a far breccia nel pubblico, e fra questi meritava certamente un posto di riguardo anche Diamanti, il film che ha segnato il trionfale ritorno al cinema di Ferzan Ozpetek con un grande omaggio alle donne e un cast maestoso di attrici in un'indimenticabile prova corale.

Oltre ad aver sbancato il botteghino con oltre 16 milioni di euro di incassi, Diamanti ha vinto anche il David dello spettatore ai premi David di Donatello 2025 ed è stato premiato con il Nastro d'Argento dell'anno 2025. A pensare a un'adeguata edizione homevideo sono state Vision Distribution e CG Entertainment, che hanno confezionato una Collector's edition (disponibile sia in blu-ray che in DVD), tutta da gustare.
Un'edizione elegante: oltre al blu-ray un bellissimo booklet con testi e imamgini

Della Collector's Edition di Diamanti (noi abbiamo potuto ammirare la versione blu-ray) va innanzitutto lodata la bellezza della confezione, impreziosita da uno slipcase di cartone con artwork alternativo nella cover interna. All'interno, ad accompagnare il disco blu-ray c'è un bellissimo Booklet testuale e fotografico di ben 28 pagine appositamente realizzato per l'edizione dal titolo Le stanze animate di un cinema raccontato e "vestito", davvero ben curato e ricco di curiosità e approfondimenti. Troviamo un testo dello stesso Ozpetek, poi un pezzo di Stefano Ciammitti sui costumi e uno molto dettagliato sulle scenografie di Deniz Kobanbay con tantissime foto raccontate nei dettagli.
Un video incantevole tra vestiti stupendi e tavole imbandite
Poi ovviamente c'è la parte tecnica del blu-ray e un video in alta definizione che è incantevole ed esalta tutte le magiche atmosfere create da Ozpetek. Dai cibi della tavola imbandita e affollata che è ormai un marchio del regista, agli stupendi vestiti di scena creati nella sartoria, tutto è ottimamente riprodotto nei particolari grazie a un dettaglio incisivo che risulta efficace in ogni circostanza.

A colpire sono soprattutto i primi piani delle attrici ma anche gli abiti, i tessuti, gli esterni e le varie stanze del luogo di lavoro. Il quadro è sempre compatto, il croma trasmette emozioni grazie ai colori intensi e caldi che valorizzano la bella e complicata fotografia tutta luci e ombre di Gian Filippo Corticelli. Insomma un video che emoziona come il film e riesce a trasmetterne lo spirito.
Un audio che trasmette le emozioni e le atmosfere del film

Fa la sua bella figura anche l'audio in DTS HD Master Audio 5.1: sempre chiaro e pulito nei dialoghi caratterizzati da un timbro deciso, con una bella resa avvolgente delle musiche che hanno sempre una grande importanza nei film di Ozpetek, ma attento anche a riprodurre con cura e con grande precisione direzionale i minimi rumori ambientali, sia nei momenti più emozionanti e toccanti che quelli più confusi attorno alla tavola imbandita. Senza trascurare anche il fruscìo di un tessuto. Insomma un audio che asseconda con efficacia le atmosfere trasmesse dal film, portando lo spettatore all'interno della storia e dei rapporti fra le protagoniste.
Gli extra: scene inedite e backstage

Ci si attendeva francamente qualcosa in più dai contenuti speciali: gli extra infatti si limitano a un quarto d'ora di materiale, ma non va dimenticato il bel booklet citato in precedenza. Per quanto riguarda il materiale filmato troviamo cinque scene inedite (10 minuti in totale) intitolate Il talento nascosto, Il corpo è mio, Indemoniato, Le attenzioni di Silvana e La rivincita di Nicoletta. A seguire un backstage di 5 minuti con interventi del regista e del cast e vari filmati sul set durante le riprese del film.