Non è vero che l'homevideo è ormai dimenticato e riposto in un cassetto. Lo dimostrano le tante edizioni che escono di certi film, segno che c'è ancora fame dei dischetti, soprattutto se i prodotti sono fatti bene e se escono in edizioni particolari. Uno degli ultimi esempi è Ballerina, spin off dell'universo John Wick e quinta opera del franchise, che si posiziona tra gli eventi del Capitolo 3, Parabellum, e il Capitolo 4, e che vede tra i protagonisti, oltre a Keanu Reeves anche Ana de Armas.

Ebbene Eagle Pictures non solo propone l'action ipercinetico diretto da Len Wiseman nella sontuosità del 4K UHD e lo lancia con la chicca dell'audio italiano Dolby Atmos, ma oltre alle edizioni tradizionali ha rilasciato il film in una Limited Edition con gadget (disponibile in esclusiva sul sito Film&More) e poi con due diverse varianti di Steelbook. Noi abbiamo potuto ammirare l'edizione 4K UHD base, che però sul piano tecnico è la stessa delle edizioni particolari che vi abbiamo appena elencato. E che come detto ci permette di godere oltre che di un formidabile video, anche della sorpresa di un audio italiano in Dolby Atmos.
La bella sorpresa di un Dolby Atmos italiano davvero devastante

Ed è proprio da qui che partiamo perché per una volta, rispetto alla solita minestra degli audio originali stellari e di quelli nella nostra lingua un gradino sotto, stavolta troviamo l'esatto contrario: l'italiano infatti è proposto addirittura in Dolby Atmos (con core TrueHD 7.1), mentre l'inglese si ferma a un comunque ottimo DTS HD 5.1. E per un film sul piano sonoro letteralmente esplosivo come Ballerina, la scelta è di grande importanza. Qui i combattimenti sono sempre più fantasiosi con una coreografia delle scene di azione pazzesca, la loro costruzione è eclatante fra spari, corpo a corpo ed esplosioni. L'utilizzo delle granate rivela un'inventiva da primato, la scena con i lanciafiamme è qualcosa di estremamente spettacolare. La rabbia e il desiderio di vendetta del personaggio di Ana de Armas si può percepire fisicamente in tutta la sua ferocia.

Tutto questo materiale molto carico e potenzialmente dirompente, diventa davvero devastante nel Dolby Atmos italiano: il coinvolgimento è totale e la sensazione di immersione nei tanti momenti di azione è davvero incredibile. La spazialità è enorme, la dinamica eccellente, tutti i diffusori lavorano di buona lena e danno vita a suggestivi effetti panning e una precisione chirurgica degli effetti. Il tutto con un poderoso e muscolare apporto del sub che lascia a briglia sciolta bassi dal grande impatto, soprattutto nelle scene più brutali. Anche il DTS-HD Master Audio 5.1 inglese comunque è coinvolgente, e dalla sua ha la possibilità di apprezzare pienamente le performance degli attori.
Il video 4K è uno spettacolo visivo di altissima qualità

Ma la forza dell'edizione 4K di Ballerina non è solamente nell'audio. Il video 4K beneficia di un girato digitale a risoluzione nativa 4.6K che è già una fonte di altissima qualità. La trasposizione sul disco è stata fatta a regola d'arte perché il risultato è che nonostante le atmosfere piuttosto cupe e torbide del film siamo di fronte a immagini di grandissimo livello, anzi un vero e proprio spettacolo visivo che esalta al massimo le spettacolari scene di azione e i numerosi combattimento corpo a corpo, perché anche le sequenze più frenetiche risultano fluide e precise.

Da parte sua il dettaglio è sempre incisivo in qualsiasi frangente, sia sui primi piani che nelle ambientazioni, mantenendo un'ottima efficacia anche sugli sfondi (aspetto di cui beneficiano anche le sontuosa scenografie) e non vacillando nemmeno nelle sequenze più ostiche sul piano della luminosità. Altre buone notizie per quanto riguarda l'aspetto cromatico: il video offre colori saturi e brillanti, oltre a un nero profondissimo che si rivela l'arma in più delle scene più scure.
Gli extra: 40 minuti fra making of, scene tagliate e approfondimenti

Per quanto riguarda gli extra, li troviamo tutti sul blu-ray contenuto nell'edizione. In tutto una quarantina di minuti. Si comincia con Il Making Of di Ballerina (10' e mezzo) con scene dal set e interventi di regista e cast. Si prosegue con L'arte dell'action - Una danza tra ghiaccio e fuoco (11') sulla costruzione delle scene più spettacolari di azione, e con Killer Instinct: lo spin off the espande il mondo degli assassini (6') sui vari personaggi coinvolti nella storia. In chiusura scene eliminate (8' in tutto) e Le location - Un mondo di ghiaccio (6') sull'ambientazione invernale tra freddo e neve.