Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Anche gli uccelli uccidono: il peggior film di sempre per Quentin Tarantino. Lo è davvero?
Quentin Tarantino ha rilasciato dichiarazioni poco lusinghiere su Anche gli uccelli uccidono, il film diretto nel 1970 da Robert Altman: ma ha ragione o no?
-
Habit, la recensione: su Prime Video il film blasfemo con Bella Thorne
La recensione di Habit, film pulp su un gruppo di sexy eroinomani che si travestono in abiti talari per ottenere soldi facili, disponibile su Prime Video.
-
Oltre l'universo, la recensione: su Netflix una storia d'amore e malattia
La recensione del film Oltre l'universo, dramma romantico dove i due giovani protagonisti devono affrontare la malattia di lei, disponibile su Netflix.
-
Running with the Devil - La legge del cartello, la recensione: Nicolas Cage e il narcotraffico
La recensione di Running with the Devil - La legge del cartello, film che ci accompagna tra i vari passaggi del traffico di droga internazionale, stasera su RAI4 in prima tv.
-
Atto di fede, la recensione: un christian film ad alto budget
La recensione di Atto di fede, film ideologicamente schierato che racconta di un presunto miracolo avvenuto nel Missouri, stasera su RAI1 in prima tv.
-
The Tunnel - Trappola nel buio, la recensione: dalla Norvegia un godibile disaster-movie
La recensione di The Tunnel - Trappola nel buio, blockbuster norvegese che racconta le operazioni di salvataggio in seguito all'esplosione in una galleria, stasera su RAI4.
-
Proiettile vagante 2, la recensione: su Netflix un sequel a tutto gas
La recensione di Proiettile vagante 2, secondo film della saga action francese con protagonista Alban Lenoir, successo di visualizzazioni su Netflix.
-
Bomb Squad, la recensione: Mel Gibson in un mediocre b-movie su Prime Video
La recensione di Bomb Squad, film dove il protagonista è minacciato da una bomba pronta ad esplodere se non adempirà alle richieste del villain.
-
Medieval, la recensione: su Netflix un godibile action epico
La recensione di Medieval, film che ripercorre la storia dell'eroe ussita Jaz Zizka con un buon senso dello spettacolo, disponibile su Netflix.
-
Robert the Bruce, la recensione: un sequel low-budget di Braveheart
La recensione di Robert the Bruce, film storico dove Angus Macfayden torna a rivestire i panni del re scozzese, stasera su RAI4 in prima tv.
-
Matriarch, la recensione del film su Disney+: un horror sui fantasmi del passato
La recensione di Matriarch, horror a marchio Hulu che svela un macabro mistero in una piccola comunità, disponibile su Disney+.
-
Operazione 6/12 - Attacco al Presidente, la recensione: dalla Finlandia un action mediocre
La recensione di Operazione 6/12 - Attacco al Presidente, film finlandese che guarda a Hollywood tra azione e spy-story, stasera su Italia1 in prima tv.
-
The Takeover, la recensione: su Netflix un thriller incolore
La recensione di The Takeover, film olandese che vede per protagonista una hacker alle prese con un complotto internazionale, disponibile su Netflix.
-
My Policeman, la recensione: Harry Styles in un ambiguo triangolo sentimentale
La recensione di My Policeman, film che adatta l'omonimo romanzo in una confezione prevedibile, nuova esclusiva del catalogo Prime Video.
-
Jaula, recensione: su Netflix un thriller inquieto e morboso
La recensione di Jaula, thriller spagnolo tra sussulti mystery e turbe psicologiche, disponibile nel catalogo Netflix come Original.
-
Skyfire, la recensione: un disaster-movie cinese che guarda a Hollywood
La recensione di Skyfire, kolossal battente bandiera cinese che offre uno spettacolo roboante e personaggi stereotipati, stasera su RAI4.
-
Hellhole, la recensione: un monastero e la porta per l'inferno
La recensione di Hellhole, film horror di produzione polacca dove all'interno di un monastero si scatenano poteri sovrannaturali, disponibile su Netflix.
-
Tre giorni e una vita, la recensione: il silenzio degli innocenti e dei colpevoli
La recensione di Tre giorni e una vita, adattamento dell'omonimo romanzo che ci trascina nella mente di un giovanissimo assassino, stasera su RAI4.
-
Vendetta, la recensione: Bruce Willis è il villain di uno spento revenge-movie
La recensione di Vendetta, revenge-movie di serie b che segue i canonici step del filone, in onda stasera su Italia 1 in prima tv.
-
La parte della sposa, la recensione: una commedia romantica più che prevedibile
La recensione de La parte della sposa, commedia romantica brasiliana che si adagia su una narrazione stereotipata, disponibile su Netflix.
-
The Blackout - Invasion Earth, la recensione: dalla Russia un blockbuster sci-fi
La recensione di The Blackout - Invasion Earth, blockbuster fantascientifico nel quale la Terra è alle prese con un'invasione aliena, disponibile su Prime Video.
-
Descendant - L'ultima nave schiavista, la recensione: un doc intenso su una storia dimenticata
La recensione di Descendant - L'ultima nave schiavista, documentario Netflix sui discendenti degli schiavi che viaggiarono sull'ultima nave negriera.
-
The Mustang, la recensione: le redini della libertà
La recensione di The Mustang, intenso dramma ambientato tra le mura di un carcere con protagonista un ottimo Matthias Schoenaerts, disponibile su Netflix.
-
Grimcutty, la recensione: su Disney+ un creepypasta horror poco ispirato
La recensione di Grimcutty, horror dove il babau nasce sul web e diventa un pericolo per i più giovani, disponibile nel catalogo Disney+.
-
La maledizione di Bridge Hollow, la recensione: su Netflix una mediocre horror-comedy
La recensione de La maledizione di Bridge Hollow, horror comico a tema Halloween che entra come Original nel catalogo Netflix.
-
Hangman - Il gioco dell'impiccato, la recensione: Al Pacino a caccia dell'assassino
La recensione di Hangman - Il gioco dell'impiccato, poliziesco dove Al Pacino e Karl Urban sono sulle tracce di un serial killer, stasera su RAI4.
-
Tre noci per Cenerentola, la recensione: una nuova versione della fiaba
La recensione di Tre noci per Cenerentola, remake di un omonimo film anni '70 dove la protagonista è più combattiva del solito, stasera in onda su SKY.
-
A Day to Die, la recensione: Bruce Willis in un mediocre heist-movie
La recensione di A day to Die, action di serie b dove Bruce Willis veste i panni del villain, in onda stasera su RAI4.
-
Chase - Scomparsa, la recensione: Gerard Butler in un modesto action thriller
La recensione di Chase - Scomparsa, action-thriller con protagonista uno stanco Gerard Butler alla ricerca della moglie scomparsa, disponibile su Prime Video.
-
Old People, la recensione: su Netflix i nuovi zombi sono gli anziani
La recensione di Old People, horror improbabile e spesso ridicolo dove gli anziani si ribellano contro il mondo che li ha messi nel dimenticatoio.