Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Skyfire, la recensione: un disaster-movie cinese che guarda a Hollywood
La recensione di Skyfire, kolossal battente bandiera cinese che offre uno spettacolo roboante e personaggi stereotipati, stasera su RAI4.
-
Hellhole, la recensione: un monastero e la porta per l'inferno
La recensione di Hellhole, film horror di produzione polacca dove all'interno di un monastero si scatenano poteri sovrannaturali, disponibile su Netflix.
-
Tre giorni e una vita, la recensione: il silenzio degli innocenti e dei colpevoli
La recensione di Tre giorni e una vita, adattamento dell'omonimo romanzo che ci trascina nella mente di un giovanissimo assassino, stasera su RAI4.
-
Vendetta, la recensione: Bruce Willis è il villain di uno spento revenge-movie
La recensione di Vendetta, revenge-movie di serie b che segue i canonici step del filone, in onda stasera su Italia 1 in prima tv.
-
La parte della sposa, la recensione: una commedia romantica più che prevedibile
La recensione de La parte della sposa, commedia romantica brasiliana che si adagia su una narrazione stereotipata, disponibile su Netflix.
-
The Blackout - Invasion Earth, la recensione: dalla Russia un blockbuster sci-fi
La recensione di The Blackout - Invasion Earth, blockbuster fantascientifico nel quale la Terra è alle prese con un'invasione aliena, disponibile su Prime Video.
-
Descendant - L'ultima nave schiavista, la recensione: un doc intenso su una storia dimenticata
La recensione di Descendant - L'ultima nave schiavista, documentario Netflix sui discendenti degli schiavi che viaggiarono sull'ultima nave negriera.
-
The Mustang, la recensione: le redini della libertà
La recensione di The Mustang, intenso dramma ambientato tra le mura di un carcere con protagonista un ottimo Matthias Schoenaerts, disponibile su Netflix.
-
Grimcutty, la recensione: su Disney+ un creepypasta horror poco ispirato
La recensione di Grimcutty, horror dove il babau nasce sul web e diventa un pericolo per i più giovani, disponibile nel catalogo Disney+.
-
La maledizione di Bridge Hollow, la recensione: su Netflix una mediocre horror-comedy
La recensione de La maledizione di Bridge Hollow, horror comico a tema Halloween che entra come Original nel catalogo Netflix.
-
Hangman - Il gioco dell'impiccato, la recensione: Al Pacino a caccia dell'assassino
La recensione di Hangman - Il gioco dell'impiccato, poliziesco dove Al Pacino e Karl Urban sono sulle tracce di un serial killer, stasera su RAI4.
-
Tre noci per Cenerentola, la recensione: una nuova versione della fiaba
La recensione di Tre noci per Cenerentola, remake di un omonimo film anni '70 dove la protagonista è più combattiva del solito, stasera in onda su SKY.
-
A Day to Die, la recensione: Bruce Willis in un mediocre heist-movie
La recensione di A day to Die, action di serie b dove Bruce Willis veste i panni del villain, in onda stasera su RAI4.
-
Chase - Scomparsa, la recensione: Gerard Butler in un modesto action thriller
La recensione di Chase - Scomparsa, action-thriller con protagonista uno stanco Gerard Butler alla ricerca della moglie scomparsa, disponibile su Prime Video.
-
Old People, la recensione: su Netflix i nuovi zombi sono gli anziani
La recensione di Old People, horror improbabile e spesso ridicolo dove gli anziani si ribellano contro il mondo che li ha messi nel dimenticatoio.
-
The Trapped 13: come siamo sopravvissuti, la recensione: il documentario sull'incidente di Tham Luang
La recensione di The Trapped 13: come siamo sopravvissuti, documentario che racconta l'incredibile vicenda dei ragazzini thailandesi rimasti intrappolati nella grotta di Tham Luang.
-
Savage Dog - Il selvaggio, la recensione: Scott Adkins in un discreto action/revenge
La recensione di Savage Dog - Il selvaggio, action movie con protagonista Scott Adkins in cerca di vendetta, stasera su RAI4.
-
Ondata calda, la recensione: un thriller tra eros e vendetta
La recensione di Ondata calda, produzione low-budget a bassa tensione e con un erotismo all'acqua di rose, stasera su SKY.
-
My Best Friend's Exorcism, la recensione: un esorcismo anni '80
La recensione di My Best Friend's Exorcism, teen horror ambientato negli anni Ottanta, adattamento dell'omonimo romanzo e ora disponibile su Prime Video.
-
Official Secrets - Segreto di stato, la recensione: una storia vera su una guerra falsa
La recensione di Official Secrets - Segreto di stato, film con Keira Knightley e Matt Smith sulla whistleblower britannica Katharine Gun, stasera su RAI3.
-
Semper Fi - Fratelli in armi, la recensione: i due volti della giustizia
La recensione di Semper Fi - Fratelli in armi, dramma ad alta tensione su due fratellastri divisi da un crimine, stasera su RAI4.
-
Primal, la recensione: per Nicolas Cage la caccia è aperta
La recensione di Primal, b-movie dove Nicolas Cage veste i panni di un cacciatore di animali esotici alle prese con un villain psicopatico, stasera su RAI4.
-
A Jazzman's Blues, la recensione: su Netflix un period-drama nell'America razzista
La recensione di A Jazzman's Blues, intenso dramma a sfondo razziale che segna una svolta nella carriera registica di Tyler Perry.
-
Il profumiere, la recensione: su Netflix un poliziesco mediocre
La recensione de Il profumiere, adattamento in ottica moderna e virato al poliziesco del romanzo cult di Patrick Süskind.
-
Non uccidere, la recensione: un thriller paranoico ad alta tensione
La recensione di Non uccidere, thriller spagnolo che vede protagonista uno straordinario Mario Casas, in onda stasera su RAI 4 in prima tv.
-
Jogi, la recensione: su Netflix un intenso film sul massacro dei Sikh
La recensione di Jogi, produzione indiana che unisce impegno e intrattenimento nel ripercorrere una tragica pagina di storia che coinvolse la comunità Sikh.
-
Ero una popstar, la recensione: su Netflix una dramedy a tempo di musica
La recensione di Ero una popstar, commedia drammatica sull'amicizia tra un ex star musicale ora in declino e un ragazzino autistico.
-
Ricomincio da me, la recensione: Jennifer Lopez in una commedia discreta
La recensione di Ricomincio da me, commedia diretta da Peter Segal con protagonista J.LO nelle vesti di una manager improvvisata, in onda stasera su Canale 5.
-
Broad Peak - Fino alla cima, la recensione: su Netflix un dramma ad alta quota
La recensione di Broak Peak - Fino alla cima, film ispirato alla storia vera dell'alpinista polacco Maciej Berbeka, tragicamente scomparso durante una spedizione.
-
Confini e dipendenze, la recensione: un thriller sulle logiche del potere
La recensione di Confini e dipendenze, thriller su Prime Video che ci introduce a tre storie legate alle conseguenze della distribuzione dei farmaci oppiacei.