Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
The Trapped 13: come siamo sopravvissuti, la recensione: il documentario sull'incidente di Tham Luang
La recensione di The Trapped 13: come siamo sopravvissuti, documentario che racconta l'incredibile vicenda dei ragazzini thailandesi rimasti intrappolati nella grotta di Tham Luang.
-
Savage Dog - Il selvaggio, la recensione: Scott Adkins in un discreto action/revenge
La recensione di Savage Dog - Il selvaggio, action movie con protagonista Scott Adkins in cerca di vendetta, stasera su RAI4.
-
Ondata calda, la recensione: un thriller tra eros e vendetta
La recensione di Ondata calda, produzione low-budget a bassa tensione e con un erotismo all'acqua di rose, stasera su SKY.
-
My Best Friend's Exorcism, la recensione: un esorcismo anni '80
La recensione di My Best Friend's Exorcism, teen horror ambientato negli anni Ottanta, adattamento dell'omonimo romanzo e ora disponibile su Prime Video.
-
Official Secrets - Segreto di stato, la recensione: una storia vera su una guerra falsa
La recensione di Official Secrets - Segreto di stato, film con Keira Knightley e Matt Smith sulla whistleblower britannica Katharine Gun, stasera su RAI3.
-
Semper Fi - Fratelli in armi, la recensione: i due volti della giustizia
La recensione di Semper Fi - Fratelli in armi, dramma ad alta tensione su due fratellastri divisi da un crimine, stasera su RAI4.
-
Primal, la recensione: per Nicolas Cage la caccia è aperta
La recensione di Primal, b-movie dove Nicolas Cage veste i panni di un cacciatore di animali esotici alle prese con un villain psicopatico, stasera su RAI4.
-
A Jazzman's Blues, la recensione: su Netflix un period-drama nell'America razzista
La recensione di A Jazzman's Blues, intenso dramma a sfondo razziale che segna una svolta nella carriera registica di Tyler Perry.
-
Il profumiere, la recensione: su Netflix un poliziesco mediocre
La recensione de Il profumiere, adattamento in ottica moderna e virato al poliziesco del romanzo cult di Patrick Süskind.
-
Non uccidere, la recensione: un thriller paranoico ad alta tensione
La recensione di Non uccidere, thriller spagnolo che vede protagonista uno straordinario Mario Casas, in onda stasera su RAI 4 in prima tv.
-
Jogi, la recensione: su Netflix un intenso film sul massacro dei Sikh
La recensione di Jogi, produzione indiana che unisce impegno e intrattenimento nel ripercorrere una tragica pagina di storia che coinvolse la comunità Sikh.
-
Ero una popstar, la recensione: su Netflix una dramedy a tempo di musica
La recensione di Ero una popstar, commedia drammatica sull'amicizia tra un ex star musicale ora in declino e un ragazzino autistico.
-
Ricomincio da me, la recensione: Jennifer Lopez in una commedia discreta
La recensione di Ricomincio da me, commedia diretta da Peter Segal con protagonista J.LO nelle vesti di una manager improvvisata, in onda stasera su Canale 5.
-
Broad Peak - Fino alla cima, la recensione: su Netflix un dramma ad alta quota
La recensione di Broak Peak - Fino alla cima, film ispirato alla storia vera dell'alpinista polacco Maciej Berbeka, tragicamente scomparso durante una spedizione.
-
Confini e dipendenze, la recensione: un thriller sulle logiche del potere
La recensione di Confini e dipendenze, thriller su Prime Video che ci introduce a tre storie legate alle conseguenze della distribuzione dei farmaci oppiacei.
-
End of the Road, la recensione: Queen Latifah in un thriller improbabile
La recensione di End of the Road, thriller Netflix ambientato nel profondo sud degli States, dove una famiglia nera si trova a lottare per la sopravvivenza.
-
Senza limiti, la recensione: su Netflix una love-story in apnea
La recensione di Senza limiti, film disponibile su Netflix ispirato alla storia vera della compianta campionessa francese d'apnea Audrey Mestre.
-
HollyBlood, la recensione: su Netflix un teen-horror vampiresco
La recensione di HollyBlood, produzione spagnola ambientata in un liceo, dove la presenza di un vampiro rischia di scombinare i piani di alcuni ingenui studenti.
-
La Jefa, la recensione: un thriller morboso e gratuito
La recensione di La Jefa, nuovo originale Netflix che racconta una storia di maternità surrogata dai risvolti tragicomici e grotteschi.
-
I Came By, la recensione: su Netflix un thriller incolore
La recensione di I Came By, terzo film di Babak Anvari che qui si addentra in dinamiche sociali, diluite in un gioco tensivo prevedibile.
-
Kleo, la recensione: la spy-story seriale di Netflix convince
La recensione di Kleo, la serie tedesca in otto episodi che vede protagonista un'agente della Stasi in cerca di vendetta.
-
Un marito fedele, la recensione: l'arte del tradimento
La recensione di Un marito fedele, produzione originale Netflix che ci accompagna nelle falle di un matrimonio caratterizzato da segreti e bugie.
-
Seoul Vibe - L'ultimo inseguimento, la recensione: su Netflix un action a tutto gas
La recensione di Seoul Vibe - L'ultimo inseguimento, un action coreano su quattro ruote ambientato negli anni Ottanta, in una Seoul pre-Olimpiadi.
-
That's Amor, la recensione: su Netflix una commedia romantica tra i fornelli
La recensione di That's Amor, produzione originale Netflix che racconta la love-story tra una grafica americana e un cuoco spagnolo.
-
Un sogno per te, la recensione: una love-story nel mondo del cinema
La recensione di Un sogno per te, produzione tedesca ambientata nella magia del set cinematografico in una Berlino divisa, stasera su RAI1.
-
La casa nella palude, la recensione: l'horror tv made in Blumhouse
La recensione de La casa nella palude, produzione Blumhouse per il mercato televisivo in onda questa sera su SKY.
-
Nope e gli altri: 5 film sugli extraterrestri da rivedere
In occasione dell'uscita nelle sale di Nope, riscopriamo alcuni classici del filone fantascientifico dove la tematica aliena è al centro del racconto.
-
First Love, la recensione: su Prime Video un dramma tinto di romance
La recensione di First Love, un film che ci accompagna alla scoperta di una famiglia duramente colpita dalla crisi del 2008.
-
Nome in codice: Imperatore, la recensione: su Netflix un teso thriller tra verità e menzogne
La recensione di Nome in codice: Imperatore, produzione spagnola che vede Luis Tosar nei panni di un agente dei servizi segreti alle prese con una scomoda missione.
-
Office Invasion, la recensione: su Netflix una commedia sci-fi di bassa qualità
La recensione di Office Invasion, produzione sudafricana dove gli alieni seminano scompiglio in una società mineraria prossima al rinnovamento del personale.