Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
End of the Road, la recensione: Queen Latifah in un thriller improbabile
La recensione di End of the Road, thriller Netflix ambientato nel profondo sud degli States, dove una famiglia nera si trova a lottare per la sopravvivenza.
-
Senza limiti, la recensione: su Netflix una love-story in apnea
La recensione di Senza limiti, film disponibile su Netflix ispirato alla storia vera della compianta campionessa francese d'apnea Audrey Mestre.
-
HollyBlood, la recensione: su Netflix un teen-horror vampiresco
La recensione di HollyBlood, produzione spagnola ambientata in un liceo, dove la presenza di un vampiro rischia di scombinare i piani di alcuni ingenui studenti.
-
La Jefa, la recensione: un thriller morboso e gratuito
La recensione di La Jefa, nuovo originale Netflix che racconta una storia di maternità surrogata dai risvolti tragicomici e grotteschi.
-
I Came By, la recensione: su Netflix un thriller incolore
La recensione di I Came By, terzo film di Babak Anvari che qui si addentra in dinamiche sociali, diluite in un gioco tensivo prevedibile.
-
Kleo, la recensione: la spy-story seriale di Netflix convince
La recensione di Kleo, la serie tedesca in otto episodi che vede protagonista un'agente della Stasi in cerca di vendetta.
-
Un marito fedele, la recensione: l'arte del tradimento
La recensione di Un marito fedele, produzione originale Netflix che ci accompagna nelle falle di un matrimonio caratterizzato da segreti e bugie.
-
Seoul Vibe - L'ultimo inseguimento, la recensione: su Netflix un action a tutto gas
La recensione di Seoul Vibe - L'ultimo inseguimento, un action coreano su quattro ruote ambientato negli anni Ottanta, in una Seoul pre-Olimpiadi.
-
That's Amor, la recensione: su Netflix una commedia romantica tra i fornelli
La recensione di That's Amor, produzione originale Netflix che racconta la love-story tra una grafica americana e un cuoco spagnolo.
-
Un sogno per te, la recensione: una love-story nel mondo del cinema
La recensione di Un sogno per te, produzione tedesca ambientata nella magia del set cinematografico in una Berlino divisa, stasera su RAI1.
-
La casa nella palude, la recensione: l'horror tv made in Blumhouse
La recensione de La casa nella palude, produzione Blumhouse per il mercato televisivo in onda questa sera su SKY.
-
Nope e gli altri: 5 film sugli extraterrestri da rivedere
In occasione dell'uscita nelle sale di Nope, riscopriamo alcuni classici del filone fantascientifico dove la tematica aliena è al centro del racconto.
-
First Love, la recensione: su Prime Video un dramma tinto di romance
La recensione di First Love, un film che ci accompagna alla scoperta di una famiglia duramente colpita dalla crisi del 2008.
-
Nome in codice: Imperatore, la recensione: su Netflix un teso thriller tra verità e menzogne
La recensione di Nome in codice: Imperatore, produzione spagnola che vede Luis Tosar nei panni di un agente dei servizi segreti alle prese con una scomoda missione.
-
Office Invasion, la recensione: su Netflix una commedia sci-fi di bassa qualità
La recensione di Office Invasion, produzione sudafricana dove gli alieni seminano scompiglio in una società mineraria prossima al rinnovamento del personale.
-
La stagione dei matrimoni, la recensione: su Netflix una commedia romantica gradevole
La recensione di La stagione dei matrimoni, rom-com che vede al centro del racconto l'imposizione dei matrimoni combinati tipica della tradizione indiana.
-
Buba, la recensione: su Netflix un gangster-movie approssimativo
La recensione di Buba, prequel della serie Come vendere droga online (in fretta) che sbarca in esclusiva nel catalogo della piattaforma streaming Netflix.
-
Zodiac: la storia vera dietro il cult di David Fincher, ancora inquietante e attuale
In occasione del ritorno di Zodiac di David Fincher su Netflix riscopriamo insieme la storia vera che si nasconde dietro alla scia di sangue del Killer dello Zodiaco.