Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
I vantaggi del tradimento, la recensione: su Netflix un film erotico imbarazzante
La recensione de I vantaggi del tradimento, film dove la protagonista, tradita dal futuro sposo, si invaghisce di un aitante giudice, finendo per ritrovarsi coinvolta in un torrido intrigo tra segreti e bugie.
-
Crypto Boy, la recensione: su Netflix una storia di caduta e redenzione
La recensione di Crypto Boy, film dove il giovane protagonista, fattorino di origini egiziane, si fa illudere dalle facili ricchezze delle criptovalute rischiando di perdere i valori più cari.
-
Mafia Mamma, la recensione: su Prime Video una commedia stereotipata
La recensione di Mafia Mamma, film dove Toni Collette veste i panni di una donna americana che da un giorno all'altro si ritrova a capo di una famiglia mafiosa calabrese, con tutte le conseguenze del caso.
-
Dark Harvest, la recensione: su Prime Video un horror accattivante
La recensione di Dark Harvest, film dove una piccola cittadina deve affrontare ad ogni Halloween l'arrivo di una mostruosa creatura, che sorge dai campi di grano per lasciare una lunga scia di sangue.
-
Old Dads, la recensione: su Netflix una commedia che non punge
La recensione di Old Dads, film nel quale tre amici alla soglia dei cinquant'anni devono fare i conti con complicate situazioni coniugali e professionali, nel tentativo di ritrovare se stessi in un mondo che cambia.
-
Dual - Il clone, la recensione: su Prime Video uno sci-fi sul tema del doppio
La recensione di Dual - Il clone, film dove la protagonista scopre di essere vicina alla fine e decide di farsi clonare, trovandosi a lottare contro il suo doppio quando la malattia fatale va in completa, miracolosa, remissione.
-
The Devil on Trial - Processo al diavolo, la recensione: su Netflix demoni e omicidi
La recensione di The Devil on Trial - Processo al diavolo, documentario che racconta della presunta possessione di un bambino e di un conseguente caso di omicidio legato da vicino alla sua famiglia.
-
Blowback - Vendetta incrociata, la recensione: un action approssimativo
La recensione di Blowback - Vendetta incrociata, film dove il protagonista organizza una rapina nei minimi dettagli ma viene tradito dai suoi complici dopo che il colpo è andato in porto. Su Sky e NOW.
-
The Burial - Il caso O'Keefe, la recensione: su Prime Video un avvincente legal drama
La recensione di The Burial - Il caso O'Keefe, film dove Jamie Foxx e Tommy Lee Jones interpretano i protagonisti di una vicenda giudiziaria realmente avvenuta negli Stati Uniti a metà degli anni Novanta.
-
Awareness, la recensione: su Prime Video un action sci-fi sul potere dell'illusione
La recensione di Awareness, film dove il giovane protagonista è in grado di generare illusioni nelle menti altrui, un potere che fa gola a molti e che lo porterà a scoprire di più sul suo misterioso passato.
-
Cimitero vivente: le origini, la recensione: su Paramount+ un prequel horror che non spaventa
La recensione di Cimitero vivente: le origini, film ambientato cinquant'anni prima di Pet Sematary (2019) che ci accompagna a scoprire come sia nata la maledizione che affligge la cittadina di Ludlow.
-
Candyman, la recensione: un sequel horror che convince
La recensione di Candyman, film che si pone come seguito diretto dell'originale del 1992 e vede il ritorno in scena dell'iconico babau di Tony Todd. Su Rai4 e su RaiPlay.
-
Mad Heidi, la recensione: su Prime Video una folle horror comedy
La recensione di Mad Heidi, film dove la protagonista - icona dell'immaginario - vive in una Svizzera comandata da una crudele dittatura votata alla purezza del formaggio, diventando un simbolo della ribellione, armi in pugno.
-
Totally Killer, la recensione: su Prime Video il ritorno al futuro si tinge di horror
La recensione di Totally Killer, film dove la protagonista viaggia indietro nel tempo fino agli anni Ottanta per salvare la madre, uccisa nel suo presente da un serial killer legato a quel decennio.
-
57 secondi, la recensione: su Prime Video un thriller sci-fi a spasso nel tempo
La recensione di 57 secondi, film dove Josh Hutcherson veste i panni di un giovane attivista entrato in possesso di un misterioso anello, grazie al quale può tornare indietro nel tempo di circa un minuto.
-
Carico sconosciuto, la recensione: su Netflix un atipico action su quattro ruote
La recensione di Carico sconosciuto, film dove il protagonista è un pilota di truck racing che si trova coinvolto forzatamente in attività criminali e al contempo cerca di vincere il campionato di specialità.
-
Black and Blue - La legge dei più forti, la recensione: un poliziesco discreto
La recensione di Black and Blue - La legge dei più forti, film dove Naomie Harris interpreta un'agente di polizia che è testimone di un omicidio perpetrato da alcuni colleghi corrotti. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Acts of Violence, la recensione: Bruce Willis in un action senza compromessi
La recensione di Acts of Violence, film dove tre fratelli si ritrovano a combattere fianco a fianco dopo che la fidanzata di uno di loro è finita nelle mani di una gang di trafficanti di essere umani. Su Rai4 e RaiPlay.
-
The Black Book, la recensione: su Netflix un revenge-movie dalla Nigeria
La recensione di The Black Book, film Netflix dove il diacono di una comunità locale, dal passato misterioso, si imbarca in una missione di vendetta dopo che il figlio è stato ucciso da poliziotti corrotti.
-
King of Killers, la recensione: su Prime Video uccide bene chi uccide ultimo
La recensione di King of Killers, film dove il protagonista è un assassino consumato dal rimorso che partecipa a una caccia all'uomo per uccidere il killer più famoso al mondo.
-
In fiamme, la recensione: su Netflix una storia vera tra eros e thanatos
La recensione di In fiamme, miniserie in sei episodi che ripercorre un caso di cronaca nera che ha sconvolto la Catalogna, conosciuto come Il delitto della Guardia Urbana.
-
A caccia del vedovo d'oro, la recensione: un thriller scontato
La recensione di A caccia del vedovo d'oro, film ispirato a una storia vera dove la protagonista sposa un ricco milionario e organizza un folle piano per mettere le mani sul suo ricco patrimonio. Su Rai 2 e RaiPlay.
-
Freestyle, la recensione: su Netflix un thriller fuori tempo
La recensione di Freestyle, film dove il giovane protagonista, aspirante rapper, si lancia in giri criminali e finisce per ritrovarsi in una situazione di grave, crescente, pericolo con il passare delle ore.
-
A Million Miles Away, la recensione: su Prime Video una storia vera tra cielo e terra
La recensione di A Million Miles Away, film ispirato alla storia vera di José M. Hernandez, figlio di braccianti agricoli diventato il primo astronauta di origini messicane ad andare nello spazio.
-
Organ Trail, la recensione: un western horror che spara a salve
La recensione di Organ Trail, film nel quale la giovane protagonista è la sola superstite del massacro della sua famiglia, uccisa da una banda di spietati banditi, nelle zone selvagge del Montana nel 1870. Su Sky e NOW.
-
Ip Man - Le origini, la recensione: su Prime Video la saga di arti marziali continua
La recensione di Ip Man - Le origini, film che vede Dennis To vestire per la terza volta la versione giovane del personaggio, ancora una volta alle prese con l'odiato invasore giapponese.
-
Non avrai mai mia figlia, la recensione: un drammatico thriller da una storia vera
La recensione di Non avrai mai mia figlia, film dove la protagonista è vittima di uno stupro e denuncia il suo violentatore, dando inizio a una battaglia legale che porterà all'emanazione di una nuova legge federale specifica.
-
The Tax Collector - Sangue chiama sangue, la recensione: su Netflix una violenta storia criminale
La recensione di The Tax Collector - Sangue chiama sangue, film dove una coppia di strozzini alle dipendenze di un potente boss si trova ad affrontare la banda di un gangster rivale, pronto a tutto pur di prendere il controllo di Los Angeles.
-
The Silencing - Senza voce, la recensione: su Netflix un mystery-thriller d'atmosfera
La recensione di The Silencing - Senza voce, film disponibile su Netflix dove Nikolaj Coster-Waldau veste i panni di un uomo tormentato da una tragedia che si trova a indagare sull'omicidio di una giovane ragazza.
-
Worth - Il patto, la recensione: un solido dramma d'inchiesta
La recensione di Worth - Il patto, film che si ispira ai fatti realmente avvenuti nel raccontare l'istituzione e le relative cause legali nella gestione del Fondo per il Risarcimento ai parenti delle vittime dell'11 settembre 2001. Su La7.