Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Carico sconosciuto, la recensione: su Netflix un atipico action su quattro ruote
La recensione di Carico sconosciuto, film dove il protagonista è un pilota di truck racing che si trova coinvolto forzatamente in attività criminali e al contempo cerca di vincere il campionato di specialità.
-
Black and Blue - La legge dei più forti, la recensione: un poliziesco discreto
La recensione di Black and Blue - La legge dei più forti, film dove Naomie Harris interpreta un'agente di polizia che è testimone di un omicidio perpetrato da alcuni colleghi corrotti. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Acts of Violence, la recensione: Bruce Willis in un action senza compromessi
La recensione di Acts of Violence, film dove tre fratelli si ritrovano a combattere fianco a fianco dopo che la fidanzata di uno di loro è finita nelle mani di una gang di trafficanti di essere umani. Su Rai4 e RaiPlay.
-
The Black Book, la recensione: su Netflix un revenge-movie dalla Nigeria
La recensione di The Black Book, film Netflix dove il diacono di una comunità locale, dal passato misterioso, si imbarca in una missione di vendetta dopo che il figlio è stato ucciso da poliziotti corrotti.
-
King of Killers, la recensione: su Prime Video uccide bene chi uccide ultimo
La recensione di King of Killers, film dove il protagonista è un assassino consumato dal rimorso che partecipa a una caccia all'uomo per uccidere il killer più famoso al mondo.
-
In fiamme, la recensione: su Netflix una storia vera tra eros e thanatos
La recensione di In fiamme, miniserie in sei episodi che ripercorre un caso di cronaca nera che ha sconvolto la Catalogna, conosciuto come Il delitto della Guardia Urbana.
-
A caccia del vedovo d'oro, la recensione: un thriller scontato
La recensione di A caccia del vedovo d'oro, film ispirato a una storia vera dove la protagonista sposa un ricco milionario e organizza un folle piano per mettere le mani sul suo ricco patrimonio. Su Rai 2 e RaiPlay.
-
Freestyle, la recensione: su Netflix un thriller fuori tempo
La recensione di Freestyle, film dove il giovane protagonista, aspirante rapper, si lancia in giri criminali e finisce per ritrovarsi in una situazione di grave, crescente, pericolo con il passare delle ore.
-
A Million Miles Away, la recensione: su Prime Video una storia vera tra cielo e terra
La recensione di A Million Miles Away, film ispirato alla storia vera di José M. Hernandez, figlio di braccianti agricoli diventato il primo astronauta di origini messicane ad andare nello spazio.
-
Organ Trail, la recensione: un western horror che spara a salve
La recensione di Organ Trail, film nel quale la giovane protagonista è la sola superstite del massacro della sua famiglia, uccisa da una banda di spietati banditi, nelle zone selvagge del Montana nel 1870. Su Sky e NOW.
-
Ip Man - Le origini, la recensione: su Prime Video la saga di arti marziali continua
La recensione di Ip Man - Le origini, film che vede Dennis To vestire per la terza volta la versione giovane del personaggio, ancora una volta alle prese con l'odiato invasore giapponese.
-
Non avrai mai mia figlia, la recensione: un drammatico thriller da una storia vera
La recensione di Non avrai mai mia figlia, film dove la protagonista è vittima di uno stupro e denuncia il suo violentatore, dando inizio a una battaglia legale che porterà all'emanazione di una nuova legge federale specifica.
-
The Tax Collector - Sangue chiama sangue, la recensione: su Netflix una violenta storia criminale
La recensione di The Tax Collector - Sangue chiama sangue, film dove una coppia di strozzini alle dipendenze di un potente boss si trova ad affrontare la banda di un gangster rivale, pronto a tutto pur di prendere il controllo di Los Angeles.
-
The Silencing - Senza voce, la recensione: su Netflix un mystery-thriller d'atmosfera
La recensione di The Silencing - Senza voce, film disponibile su Netflix dove Nikolaj Coster-Waldau veste i panni di un uomo tormentato da una tragedia che si trova a indagare sull'omicidio di una giovane ragazza.
-
Worth - Il patto, la recensione: un solido dramma d'inchiesta
La recensione di Worth - Il patto, film che si ispira ai fatti realmente avvenuti nel raccontare l'istituzione e le relative cause legali nella gestione del Fondo per il Risarcimento ai parenti delle vittime dell'11 settembre 2001. Su La7.
-
Fear the Night, la recensione: su Amazon Prime Video un action femminista
La recensione di Fear the Night, film dove Maggie Q interpreta una veterana di guerra, costretta a prendere la situazione in mano contro un gruppo di uomini che hanno interrotto con violenza l'addio al nubilato della sorella.
-
Happy Ending - Il segreto della felicità, la recensione: su Netflix tutte le facce dell'amore
La recensione di Happy Ending - Il segreto della felicità, film dove una coppia di fidanzati che sta per festeggiare il primo anniversario decide di sperimentare un rapporto a tre, con conseguenze imprevedibili.
-
Un giorno e mezzo, la recensione: su Netflix un teso thriller on the road
La recensione di Un giorno e mezzo, film dove un uomo sequestra l'ex moglie e si trova in fuga su un auto guidata da un poliziotto, nel disperato tentativo di fuggire dal Paese.
-
Gli attassati, la recensione: su Prime Video una commedia improbabile
La recensione de Gli attassati, film dove il duo di comici siciliani Matranga-Minafò è capo di una bizzarra banda di rapinatori intenzionati a fare un colpo alla sede di Equitù, con tutte le conseguenze del caso.
-
La follia bussa alla porta, la recensione: terrore tra le quattro mura domestiche
La recensione de La follia bussa alla porta, film dove la protagonista e sua figlia vengono prese in ostaggio da una banda di criminali, pronti a tutto pur di farla franca. Stasera su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
-
Windstorm 3 - Ritorno alle origini, la recensione: febbre da cavallo
La recensione di Windstorm 3 - Ritorno alle origini, film dove Mika e il suo inseparabile cavallo si trovano in Andalusia per salvare un ecosistema dalle mire di subdoli affaristi. Stasera su Italia 1 e disponibile su Amazon Prime Video.
-
Il luogo delle ombre, la recensione: un mystery all'insegna dell'avventura
La recensione de Il luogo delle ombre, film diretto da Stephen Sommers dove il compianto Anton Yelchin, dotato di poteri psichici che gli permettono di comunicare con le anime dei defunti, cerca di salvare la sua cittadina. Stasera su Mediaset Italia 2.
-
Non sei invitata al mio bat mitzvah, la recensione: su Netflix uno scatenato coming of age
La recensione di Non sei invitata al mio bat mitzvah, film dove la giovane protagonista è prossima a festeggiare la sua entrata nella maggiore età, attraversando luci e ombre dell'adolescenza.
-
La regola delle tre mogli, la recensione: su Prime Video un thriller tra segreti e bugie
La recensione de La regola delle tre mogli, film dove le tre protagoniste scoprono di aver avuto in comune il medesimo marito, ora morto in un incidente, e devono fare i conti con un'incredibile verità.
-
Operazione Kandahar, la recensione: su Prime Video Gerard Butler in fuga nel deserto
La recensione di Operazione Kandahar, film dove un operativo della CIA in Medio Oriente si trova in fuga insieme al suo interprete, dopo che la sua identità è stata scoperta.
-
Windstorm 2 - Contro ogni regola, la recensione: corri cavallo, corri ti prego
La recensione di Windstorm - Contro ogni regola, film che prosegue la storia di Mika e Windstorm e introduce nuovi personaggi, mettendo la giovane protagonista e il suo amato cavallo alle prese con nuove (dis)avventure. Su Italia 1 e disponibile su Prime Video.
-
Press Play - La musica della nostra vita, la recensione: un amore a spasso nel tempo
La recensione di Press Play - La musica della nostra vita, film dove la protagonista scopre di poter tornare indietro nel tempo ascoltando una musicassetta e cerca di impedire la tragica morte del fidanzato. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Il dolce profumo dell'amore, la recensione: odore di romanticismo
La recensione de Il dolce profumo dell'amore, film televisivo dove Annie e Matt, migliori amici da quando erano bambini, scoprono di provare qualcosa l'uno per l'altro quando meno se lo aspettavano. Su Rai1 e disponibile su RaiPlay.
-
Ti ruberò la vita, la recensione: un thriller improbabile
La recensione di Ti ruberò la vita, film dove la villain uccide la cugina con lo scopo di prenderne il posto, entrando con l'inganno nelle dinamiche della famiglia della vittima. Su Rai2 e disponibile su RaiPlay.
-
Windstorm - Liberi nel vento, la recensione: un avvincente coming-of-age
La recensione di Windstorm - Liberi nel vento, film dove la giovane protagonista stringe un profondo legame con un cavallo ritenuto da tutti indomabile e destinato al macello. Su Italia 1 e disponibile su Prime Video.